Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carlotta era figlia di Federico Guglielmo III di Prussia e di Luisa di Meclemburgo-Strelitz. Era conosciuta come Carlotta, un nome popolare nella famiglia reale prussiana [1], e soprannominata Lottchen dalla sua famiglia [2]. La sua infanzia venne condizionata dalle guerre napoleoniche [3]. Suo padre era un uomo gentile e religioso, ma un ...

  2. La principessa Sofia è nata nel 1957 al palazzo di Tatoi in Grecia, nello stesso giorno della bisnonna paterna Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha. [1] Dopo aver frequentato le scuole in Svizzera e Regno Unito , studiò Belle Arti e Fotografia all'University of North Carolina ad Asheville e ottenne una laurea in graphic design e un master in fotografia alla Corcoran School of the Arts and Design.

  3. Sofia Dorotea di Prussia; Sofia Dorotea di Prussia in un dipinto del XVIII secolo: Margravia di Brandeburgo-Schwedt; Stemma: In carica: 10 novembre 1734-13 novembre 1765: Predecessore: Giovanna Carlotta di Anhalt-Dessau: Successore: Leopoldina Maria di Anhalt-Dessau: Nascita: Berlino, Regno di Prussia (oggi Germania), 25 gennaio 1719: Morte

  4. Era figlio del Margravio Giovanni Sigismondo di Brandeburgo e di Anna di Prussia. Il suo regno fu segnato dalle vicende della Guerra dei Trent'anni. Nel 1619 Giorgio Guglielmo ereditò la Marca di Brandeburgo e il Ducato di Prussia. Durante la guerra dei trent'anni egli tentò di mantenersi neutrale tra le forze cattoliche del Sacro Romano ...

  5. SOFIA DOROTEA, regina di Prussia Figlia di Giorgio I d'Inghilterra e di Sofia Dorotea di Hannover, nacque a Hannover il 27 marzo 1687, morì a Berlino il 20 giugno 1757. Nel 1706 andò sposa a Federico [...] Guglielmo, principe ereditario di Prussia, e fu madre di Federico il Grande.

  6. Federico Guglielmo Enrico Augusto di Prussia ( Berlino, 19 settembre 1779 – Bromberg, 19 luglio 1843) è stato un generale prussiano, ispettore generale e capo dell' artiglieria . Era il figlio più giovane del principe Augusto Ferdinando di Prussia e della di lui consorte Anna Elisabetta Luisa di Brandeburgo-Schwedt, quindi nipote diretto ...

  7. Nel dicembre 1807, si recò a Parigi, per cercare di ridurre i carichi di guerra imposti alla Prussia da Napoleone Bonaparte; riuscì solo ad ottenere una riduzione modesta. Nel 1808, rappresentò la Prussia al Congresso di Erfurt. Alla fine del 1808, accompagnò suo fratello, il re Federico Guglielmo III a San Pietroburgo.