Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. ducato di Pomerania-Wolgast (1295–1474/8, 1532/41–1625/37) ducato di Pomerania -Stolp (1368/72–1459) In questo territorio era situato, fin dal 1140, il vescovado di Cammin. La sede vescovile fino al 1150/55 era in Wollin, poi in Usedom ed infine dal 1178 in Cammin. Con la Riforma protestante esso perse le funzioni-guida e la signoria ...

  2. Filippo d'Assia-Butzbach ( Darmstadt, 26 dicembre 1581 – Butzbach, 28 aprile 1643) fu langravio dell' Assia-Butzbach dal 1596 al 1643 . Era il terzo figlio maschio che Giorgio I d'Assia-Darmstadt, Largravio dal 1567 al 1596, ebbe dalla prima moglie Maddalena di Lippe . Alla morte del padre, avvenuta a Darmstadt il 7 febbraio 1596, divise i ...

  3. Era figlio del duca Francesco II di Sassonia-Lauenburg e della sua prima moglie, Margherita di Pomerania-Wolgast (19 marzo 1553 – 7 agosto 1581, Ratzeburg), figlia a sua volta del duca Filippo I di Pomerania-Wolgast. Salì al trono di Sassonia-Lauenburg alla morte del padre.

  4. Famiglia d’origine. Giovanni era figlio del Duca Giovanni Adolfo di Holstein-Gottorp e nipote del precedente Vescovo di Lubecca Giovanni Federico di Holstein-Gottorp, deceduto nel 1634 . Giovanni X fu il primo Principe-Vescovo di Lubecca a prendere residenza al castello di Eutin, che estese e ristrutturò notevolmente.

  5. Augusto Federico di Holstein-Gottorp. Egli era il settimo figlio del Duca Federico III di Holstein-Gottorp e fu dal 1666 alla propria morte, nel 1705, Principe-Vescovo di Lubecca. Nel 1676 egli sposò a Halle, Cristina di Sassonia-Weissenfels (1658-1698), figlia del Duca Augusto di Sassonia-Weissenfels (1614-1680).

  6. Ritratto di Filippo I di Pomerania, principe della riforma Disegno a pastello di Lucas Cranach il Vecchio (o il Vecchio) | Lucas the Elder Cranach support@meisterdrucke.com · 0043 4257 29415

  7. Filippo nacque il 23 maggio 1052 dal re di Francia Enrico I (1008-1060) e dalla principessa Anna di Kiev ( 1024 - 5 settembre 1075 ), figlia del sovrano della Rus' di Kiev Jaroslav il Saggio e di Ingegerd Olofsdotter di Svezia. Fu il quarto re di Francia della dinastia capetingia .