Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Introduzione Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg; Biografia I primi anni La formazione Il governo e la costruzione costruzione della "Nuova Hanau" Il contratto di successione familiare Attività culturale La morte; Matrimonio e figli; Ascendenza; Bibliografia; Altri progetti

  2. Calvinismo per nascita. Cattolicesimo per conversione. Elisabetta Carlotta del Palatinato, duchessa d'Orléans, in tedesco Elisabeth Charlotte von der Pfalz ( Heidelberg, 27 maggio 1652 – Castello di Saint-Cloud, 8 dicembre 1722 ), è stata una principessa tedesca e moglie di Filippo I d'Orléans, fratello minore di Luigi XIV di Francia.

  3. Il conte Filippo Reinardo di Hanau-Münzenberg, iniziato della costruzione del castello di Philippsruhe. Alla fine del XVII secolo, il conte Filippo Reinardo di Hanau-Münzenberg decise di riprendere il progetto del padre e di costruire sul medesimo sito della distrutta residenza un nuovo castello nella forma di un palazzo barocco con giardini alla francese.

  4. Traduzioni in contesto per "Conte di Hanau-Münzenberg" in italiano-inglese da Reverso Context: Maddalena e Filippo Luigi ebbero quattro figli: Filippo Luigi II, Conte di Hanau-Münzenberg (18 novembre 1576 - 9 agosto 1612).

  5. Pagine nella categoria "Hanau-Münzenberg" Questa categoria contiene le 10 pagine indicate di seguito, su un totale di 10.

  6. Filippo Luigi II di Hanau-Münzenberg: Filippo Luigi I di Hanau-Münzenberg Maddalena di Waldeck Amalia Elisabetta di Hanau-Münzenberg Caterina Belgica di Nassau: Guglielmo il Taciturno Carlotta di Borbone Guglielmo VII d'Assia-Kassel Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: Gioacchino III Federico di Brandeburgo Caterina di Brandeburgo-Küstrin

  7. Philip Louis II oli Hanau-Münzenbergin kreivi Philip Louis I:n ja hänen vaimonsa Maddalenan Waldeckin poika ja syntyi Hanaun linnassa 18. marraskuuta 1576. Nimellisesti hän seurasi isäänsä 4. helmikuuta 1580 , mutta hänen alaikäisyydestään johtuen holhouskomission alaisuudessa, johon kuuluivat Nassau-Dillenburgin kreivi Johannes VI (1536-1606), Sayn-Wittgensteinin kreivi Ludvig I ...