Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Schönbrunn 1830 - ivi 1916) dell' arciduca Francesco Carlo, secondo figlio dell' imperatore Francesco I, e della principessa Sofia di Baviera, fu educato dalla madre, donna intelligente e di idee reazionarie, quale erede al trono. Divenne imperatore in un momento molto difficile per gli Asburgo, durante la crisi del 1848, in seguito ...

  2. francesco i di lorena - Figlio (Nancy 1708 - Innsbruck 1765) del duca Leopoldo di Lorena e di Elisabetta Carlotta di ...

  3. Asburgo-Lorena è una dinastia asburgica, creatasi con il matrimonio tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco Stefano di Lorena, che apre la sua storia con la guerra di successione austriaca, nella quale l' Austria, fiancheggiata dall' Inghilterra, combatté contro la Francia, la Spagna e la Prussia per mantenere la propria indipendenza.

  4. Carlo (ill.) Carlo III di Lorena, detto il Grande ( Nancy, 18 febbraio 1543 – Nancy, 14 maggio 1608 ), fu Duca di Lorena dal 1545 sino alla sua morte; viene talvolta indicato con il numerale di Carlo II di Lorena [1] . Egli era il figlio maggiore sopravvissuto di Francesco I di Lorena (1517 – 1545) e di Cristina di Danimarca (1522 – 1590).

  5. Francesco I di Lorena ( Nancy, 23 agosto 1517 – Remiremont, 12 giugno 1545) per un solo anno fu Duca di Lorena, dal 1544 sino alla sua morte. Francesco I di Lorena. Ritratto di Francesco I di Lorena conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna. Duca di Lorena e di Bar. Stemma.

  6. INDIRIZZO Via di San Salvatore al Monte, 9, Firenze (FI) NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stemma appartiene a Francesco Stefano I che diventò granduca di Toscana nel 1737. Il libro a cui appartiene la stampa è quindi immediatamente successivo alla nomina granducale

  7. 11 gen 2024 · Descrizione sommaria della moneta in esame 1. D. FRANC • D • G • R • I • S • A • GER • IER • REX 2 . Busto di Francesco I di Lorena rivolto a destra, vestito di tunica, con capelli lunghi. R. TU DOMINE SPES MEA 3 •1752 4 , intorno, in verso orario, a partire dall'alto. Al centro, aquila bicefala con scudo di Lorena e Toscana.