Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Casimiro era figlio primogenito del principe Giovanni Giorgio I di Anhalt-Dessau . Avviato agli studi, visse alla corte del cugino, il principe Cristiano II di Anhalt-Bernburg, nel 1608 e nel 1609 passò all' Accademia di Ginevra; qui ebbe tra i propri insegnanti Markus Friedrich Wendelin e Peter von Sebottendorf.

  2. Figlio di Giovanni Giorgio I Giovanni Giorgio III (1647–1691) 22 agosto 1680 12 settembre 1691 Anna Sofia di Danimarca 2 figli: Figlio di Giovanni Giorgio II Giovanni Giorgio IV (1668–1694) 12 settembre 1691 27 aprile 1694 Eleonora Erdmuthe di Sassonia-Eisenach nessun figlio: Figlio di Giovanni Giorgio III Federico Augusto I (1670–1733 ...

  3. Gli succedettero Giovanni Giorgio II (1656-1680) che si accosta alla Francia e cerca di emulare a Dresda la vita fastosa di Versailles; Giovanni Giorgio III (1680-1691) che crea un esercito stanziale; Giovanni Giorgio IV (1691-1694), il cui figlìo è Federico Augusto I, meglio noto come il brillante e sperperatore Augusto il Forte (1694-1733).

  4. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar. Giovanni Ernesto di Sassonia-Weimar ( Weimar, 25 dicembre 1696 – Francoforte sul Meno, 1º agosto 1715) è stato un principe e compositore tedesco, membro della Casa di Wettin. Alcuni suoi concerti per orchestra vennero trascritti per organo da Johann Sebastian Bach .

  5. Maria Elisabetta era la seconda figlia del Principe Elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia (1585–1656) e della sua seconda moglie, la Principessa Maddalena Sibilla di Hohenzollern, figlia del Duca Alberto Federico di Prussia e di sua moglie, la Principessa Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg . Il 21 febbraio 1630, Maria Elisabetta sposò a ...

  6. Maddalena Sibilla di Sassonia; Karel van Mander III, Ritratto di Maddalena Sibilla di Sassonia . Duchessa consorte di Sassonia-Altenburg; Stemma: In carica: 11 ottobre 1652 – 6 gennaio 1668: Predecessore: Sofia Elisabetta di Brandeburgo: Successore: Elisabetta Sofia di Sassonia-Altenburg Nascita: Dresda, 23 dicembre 1617: Morte

  7. GIOVANNI GIORGIO III Principe Elettore di Sassonia GIOVANNI GIORGIO III Principe Elettore di Sassonia Walter Platzhoff Nato nel 1647, succedette a suo padre, Giovanni Giorgio II, nel 1680. Seguendo l'esempio del Brandeburgo, egli creò un esercito permanente [...] e si sciolse dall'alleanza con la Francia, cercando invece di unirsi all'imperatore.