Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La fusione fra lo Schleswig e il Holstein aveva fatto rapidi progressi sotto G.: la nobiltà di Holstein si stabilì nel nord; la lingua tedesca fu introdotta nella cancelleria del duca di Schleswig. Bibl. : G. Dahlmann, Geschichte von Dänemark , I, Amburgo 1840; W. Berblinger, Gerhard der Grosse von Holstein , Rendsburg 1881; K. Jansen, in Allg. deutsche Biographie , VIII (1878), pp. 738-40.

  2. 1 gen 1970 · Cristoforo, principe di Schleswig-Holstein (nome legale completo in tedesco: Christoph Prinz zu Schleswig-Holstein), duca di Schleswig-Holstein (Eckernförde, 22 agosto 1949 – 27 settembre 2023), è stato il capo del casato di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg e dell'intero casato degli Oldenburg dal 1980.

  3. Pietro era figlio del principe Giorgio Ludovico di Holstein-Gottorp e di sua moglie, Sofia Carlotta di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Beck. Pietro crebbe con lo zio, il principe-vescovo di Lubecca Federico Augusto , per poi passare alla corte della cugina, la zarina Caterina II di Russia .

  4. Categoria che raccoglie voci relative alla dinastia degli Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.. Nonostante di solito le biografie siano ordinate alfabeticamente per cognome, in questa categoria l'ordinamento è per nome e cognome o per titolo della voce.

  5. Federico Guglielmo di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg Luisa Carolina d'Assia-Kassel Giorgio I di Grecia Luisa d'Assia-Kassel: Guglielmo d'Assia-Kassel Luisa Carlotta di Danimarca Cristoforo di Grecia-Danimarca Konstantin Nikolaevič Romanov: Nicola I di Russia Carlotta di Prussia Ol'ga Konstantinovna Romanova

  6. Cristiano sposò Dorotea di Brandeburgo (1430 - 25 novembre 1495), vedova del suo predecessore, re Cristoforo III di Danimarca il 28 ottobre 1449 a Copenaghen. Dorotea e Cristiano ebbero cinque figli: Olaf (1450-1451) Knud (1451-1455) Giovanni (Kong Hans) (1455 - 1513), duca di Schleswig e Holstein, re di Danimarca, Norvegia e Svezia

  7. Federico era il più giovane dei figli maschi del duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg e della sua prima moglie, Elisabetta di Brunswick-Grubenhagen. Dal momento che Federico era il più piccolo dei figli, per lui, originariamente, non era previsto nessun ducato. Tuttavia, dopo la morte di suo fratello Giovanni Adolfo nel 1624, ne ...