Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Solo a partire dal 1585 ebbe parte nel governo, e appoggiandosi alla regina Elisabetta (accordi del 1585-86) poté condurre una lotta a fondo contro l'opposizione baronale, stroncandone velleità e privilegi; analogo carattere assolutista ebbe la sua politica religiosa, nella lotta contro i fautori della superiorità della Chiesa sullo Stato.

  2. Giacomo I d'Inghilterra. Giacomo Stuart ( James Stuart ), asceso ai troni di Scozia e Inghilterra con i nomi, rispettivamente, di Giacomo VI di Scozia e Giacomo I d'Inghilterra ( Edimburgo, 19 giugno 1566 – Londra, 27 marzo 1625 [2]) è stato Re d'Inghilterra, d'Irlanda e di Scozia. Fu il primo monarca di tutte le Isole britanniche, avendo ...

  3. 25 feb 2020 · Con Elisabetta finì la dinastia Tudor. Dopo la sua morte la corona passò alla dinastia scozzese degli Stuart, la famiglia a cui apparteneva Maria Stuarda, la grande rivale di Elisabetta, che per 19 anni aveva tramato tentando di impadronirsi del trono inglese. POTREBBE INTERESSARTI: Elisabetta I regina e maga

  4. 9 set 2020 · Mentre in Inghilterra Elisabetta I reintroduceva e favoriva il protestantesimo anglicano, inimicandosi il cattolicissimo e già respinto Filippo II, ai confini del regno in Scozia, Maria Stuart cercava di restaurare il cattolicesimo. Maria Stuart era certamente un punto di riferimento per il cattolicesimo inglese.

  5. 10.000+ risultati della ricerca per "elisabetta i tudor". Mostra altro. Non riesci a trovare quello che cerchi? Crea la tua attività. Wordwall ti permette di creare le tue risorse didattiche in modo facile e veloce. Seleziona un modello. Inserisci il tuo contenuto.

  6. Elisabetta Stuart, Elettrice Palatina e Regina di Boemia , nata principessa di Scozia, era figlia maggiore di Giacomo I d'Inghilterra e di Anna di Danimarca. Era per questo sorella di Carlo I d'Inghilterra e cugina di Federico III di Danimarca. Con la scomparsa della dinastia Stuart nel 1714 dopo la morte della sua pronipote, la regina Anna, i suoi discendenti diretti, appartenenti al casato ...

  7. Elisabetta II (nata Elizabeth Alexandra Mary; Londra, 21 aprile 1926 – Castello di Balmoral, 8 settembre 2022 [1]) è stata regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dal 6 febbraio 1952 fino alla sua morte avvenuta l'8 settembre 2022. Figlia maggiore del Duca di York, che in seguito ...