Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Adolfo di Holstein-Gottorp; Il duca Adolfo in armatura da parata, in un ritratto di un pittore sconosciuto del 1586: Duca di Schleswig-Holstein Duca di Holstein-Gottorp; Stemma: In carica: 1544 – 1º ottobre 1586: Predecessore: Cristiano III di Danimarca: Successore: Federico II di Holstein-Gottorp Nascita: Gottorp, 25 gennaio 1526: Morte

  2. Nel 1713, gli stati dei duchi di Schleswig-Holstein-Gottorp nello Schleswig tra i quali spiccava il Castello di Gottorf vennero conquistati dalle truppe reali danesi nel corso della Grande guerra del Nord e nel 1720 il Trattato di Frederiksborg stabilì che il duca Carlo Federico di Schleswig-Holstein-Gottorp dovesse cedere il suo privilegio di dominio alla corona danese.

  3. federico iv di holstein gottorp - Figlio (Stoccolma 1655 - ivi 1697) di Carlo X, succedette al padre nel 1660, sotto reggenza fino al 167...

  4. Biografia. Maria Elisabetta era figlia del duca Cristiano Alberto di Schleswig-Holstein-Gottorp (1641-1695) e di sua moglie, la Principessa Federica Amalia di Danimarca (1649-1704), figlia del Re Federico III di Danimarca.

  5. Figlio (Gottorp, Schleswig, 1710 - Stoccolma 1771) di Cristiano Augusto di Holstein-Gottorp, principe-vescovo di Lubecca nel 1727, poi dal 1739 reggente dei ducati di Holstein-Gottorp, fu eletto nel 1743, per le pressioni della zia Elisabetta zarina di Russia, principe ereditario di Svezia. Salito al trono il 25 marzo 1751, cercò invano di ...

  6. Federico IV di Danimarca (Copenaghen, 11 ottobre 1671 – Odense, 12 ottobre 1730) fu re di Danimarca e Norvegia dal 1699 fino alla sua morte. Indice 1 Biografia

  7. Il nome dinastico di Holstein-Gottorp nacque in questo periodo come derivato dal nome tecnico di Duca di Schleswig e Holstein a Gottorp. Adolfo, terzo figlio del duca e re Federico I e fratellastro secondogenito del re Cristiano III , fondò il ramo degli Holstein-Gottorp come ramo cadetto della famiglia reale danese degli Oldenburg .