Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristina di Oldenburg ( Nyborg, novembre 1522 – Tortona, 10 dicembre 1590) nata principessa di Danimarca, Norvegia e Svezia, divenne per matrimonio dapprima duchessa di Milano, poi duchessa di Lorena ed infine reggente dello stesso ducato in vece del figlio minorenne dal 1545 al 1552. La sua figura ebbe una notevole importanza politica nell ...

  2. 20 mag 2021 · Mentre in Spagna, Belgio, Novergia, Svezia e Olanda una sfilza di principesse si sta preparando per la conquista del potere, in Danimarca c'è il principe Christian: ora che è cresciuto (ha ...

  3. 28 ago 2023 · Le foto ufficiali del battesimo. Il bambino è figlio di Carina Axelsson e Gustav de Sayn-Wittgenstein-Berleburg, nipote della Regina Margrethe di Danimarca

  4. 8 ago 2023 · Ad appena 18 anni, il principe Christian di Danimarca e la principessa Maria Chiara di Borbone fidanzati (sì, no, forse?) sono già il fulcro del royal gossip mondiale. Anche perché il ...

  5. 16 ott 2023 · Come già le sue coetanee e "colleghe", le principesse Amalia d'Olanda ed Elisabeth del Belgio, anche Christian di Danimarca ha detto "no" al finanziamento governativo cui avrebbe diritto per ...

  6. CRISTIANO VII re di Danimarca e di Norvegia. Herbert Theodor Lundh. Nacque il 29 gennaio 1749, da Federico V e da Luisa d'Inghilterra. Aveva molte buone qualità: ingegno, vivo senso di osservazione. Ma ereditò pure dai genitori delle tendenze non buone, le quali divennero poi predominanti per l'educazione ricevuta, trascurata e a volte brutale.

  7. La guerra finì in modo disastroso per la Danimarca. Col trattato di Brömsebro (13 agosto 1645) C. cedeva definitivamente alla Svezia le provincie di Jemtland e di Herjedale, le isole di Gothland e di Oesel, per trent'anni la provincia di Halland ed esentava le navi svedesi da ogni tributo nel Sund e nei due Belt.