Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 apr 2021 · Maria Cristina, la Regina che diventò una Santa. Posted on 15 Aprile 2021 by redazione. Nel contesto di Casa Savoia, impregnato «di religiosità cattolica, professata, privatamente e pubblicamente, si staglia la santità di Maria Cristina di Savoia». Praticamente, «anche una regina può vivere con eroismo le virtù cristiane se si lascia ...

  2. 3 feb 2024 · La beata Maria Cristina di Savoia Bella come un angelo. La beata Maria Cristina di Savoia, Regina delle Due Sicilie, era la figlia minore del Re di Sardegna, Vittorio Emanuele I, e dell’Arciduchessa Maria Teresa d’Asburgo-Este. Nata il 14 novembre 1812 a Cagliari, è stata la prima moglie di Ferdinando II di Borbone, Re delle Due Sicilie.

  3. La principessa Maria Apollonia di Savoia nacque nel 1594 dal duca Carlo Emanuele I, figlio di Emanuele Filiberto, e da Caterina d’Asburgo, figlia del re Filippo II di Spagna. Fu, terziaria francescana come la sorella Venerabile Francesca Caterina di Savoia, poi monaca cappuccina e dal 1650 monaca oblata nella Congregazione di Santa Francesca Romana a Tor de’ Specchi. Le due sorelle vennero ...

  4. Maria Pia di Savoia (Torino, 16 ottobre 1847 – Stupinigi, 5 luglio 1911) è stata regina consorte di Portogallo dal 1862 al 1889, come moglie di re Luigi. Fu la terza regina di Casa Savoia sul trono portoghese, dopo Mafalda e Maria Francesca .

  5. Maria Josè di Savoia è stata una figura di grande importanza nella storia italiana. Nata il 4 agosto 1906 a Racconigi, in Piemonte, è diventata regina del Belgio nel 1941, quando ha sposato il re Leopoldo III. Dopo la seconda guerra mondiale, la coppia ha vissuto un periodo di esilio in Svizzera, prima di tornare in Belgio nel 1950.

  6. LEMMI CORRELATI. SAVOIA, Maria José di, principessa di Piemonte. Nata a Ostenda il 4 agosto 1906 da Alberto I, re dei Belgi, e da Elisabetta di Baviera. Nel 1914 fu condotta in Inghilterra, prima presso lord Curzon, poi nel convento delle orsoline a Brentwood; e da esso, divenuto meta d'incursioni aeree nemiche, nel marzo del 1917, passò nel ...

  7. Maria di Savoia ( 20 marzo 1448 – 1475) fu contessa di Saint-Pol, di Brienne, di Ligny, e di Conversano. Era figlia di Ludovico, duca di Savoia, e di Anna di Lusignano, principessa di Cipro .