Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fright Night – Il vampiro della porta accanto compie dieci anni: ecco perché il remake di un classico è venuto così bene

  2. Fright Night è diretto da Craig Gillespie e tratto dal film "Ammazzavampiri" di Tom Holland. (Titolo originale - Fright Night) 2011 Touchstone Pictures Al diplomando Charlie Brewster (Anton Yelchin) le cose non potrebbero andare meglio: è diventato un ragazzo particolarmente popolare ed è riuscito a conquistare il cuore della ragazza più ambita del liceo.

  3. Nella casa accanto arriva Jerry, un nuovo, strano inquilino. Charlie ben presto lo ritiene un vampiro e vorrebbe mettere sull'avviso la mamma e la fidanzata. Nessuno però gli crede, e Charlie ha il suo bel da fare per gestire la situazione, coinvolgere un attore che fa uno spettacolo sui vampiri e scatenare un'operazione in grande stile per risolvere il guaio...

  4. 26 ago 2011 · Fright Night – Il vampiro della porta accanto è infatti il remake in 3D del famosissimo l’Ammazzavampiri, cult horror datato 1985 e oggi rivisitato in chiave più ironica (come le citazioni ...

  5. L'inferno si scatena quando Jerry si trasferisce nella casa accanto!

  6. 1 ago 2011 · In arrivo nei cinema nostrani il prossimo 26 agosto 2011, anche in 3D, Fright Night – Il vampiro della porta Accanto ci regala oggi una ricca infornata di novità. Anzi, sarebbe doveroso chiamarle con il proprio nome, ovvero Fun Facts.

  7. Fright Night - Il vampiro della porta accanto Ecco a voi il nuovo seducente vicino, Jerry Dandridge (Colin Farrell). È pericolosamente affascinante e completamente letale. Si dà il caso infatti che sia un vampiro assetato di sangue.