Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Agnese di Hohenstaufen Ludovico il Bavaro Rodolfo I d'Asburgo: Alberto IV il Saggio Edvige di Kyburg Matilde d'Asburgo Gertrude di Hohenberg: Burcardo V di Hohenberg Matilde di Tubinga Stefano II di Baviera Boleslao II di Slesia: Enrico II il Pio Anna di Boemia Bolko I di Świdnica Edvige di Anhalt Enrico I di Anhalt … Beatrice di Slesia-Glogau

  2. 9 relazioni: Agnese Edvige di Anhalt, Federico I di Württemberg, Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg, Morti il 25 aprile, Morti nel 1635, Nati il 3 giugno, Nati nel 1588, Persone di nome Giulio, Sibilla di Anhalt. Agnese Edvige di Anhalt. Era la figlia di Gioacchino Ernesto di Anhalt, e della sua seconda moglie, Eleonora di Württemberg.

  3. (2) Agnese Edvige di Anhalt nessun figlio: Figlio di Enrico e fratello di Maurizio Cristiano I (1560–1591) 11 febbraio 1586 25 settembre 1591 Sofia di Brandeburgo 3 figli e 4 figlie: Figlio di Augusto Cristiano II (1583–1611) 25 settembre 1591 23 giugno 1611 Edvige di Danimarca nessun figlio: Figlio di Cristiano I Giovanni Giorgio I (1585 ...

  4. Di conseguenza, Edvige Federica e sua sorella maggiore Sibilla Carlotta (1690–1735) vennero educate dal cappellano di corte Tobias Nißlen. Edvige Federica sposò a Zerbst , l'8 ottobre del 1715 , il principe Giovanni Augusto , dal 1718 regnante sul principato di Anhalt-Zerbste che era già stato sposato con la principessa Federica di Sassonia-Gotha-Altenburg , da cui non aveva avuto alcun ...

  5. Ottone II di Baviera Agnese del Palatinato Ludovico IV di Baviera Matilde d'Asburgo: Rodolfo I d'Asburgo Gertrude di Hohenberg Ludovico V di Baviera Bolko I di Świdnica: Boleslao II di Slesia Edvige di Anhalt Beatrice di Slesia-Glogau Beatrice di Brandeburgo Ottone V di Brandeburgo Giuditta di Henneberg Mainardo III di Tirolo-Gorizia

  6. Gioacchino Ernesto nacque il 29 agosto 1595 a Sønderborg, come il secondo figlio maschio più giovane del Duca Giovanni di Schleswig-Holstein-Sonderburg ed Agnese Edvige di Anhalt. Da adolescente effettuò un Grand Tour , percorso didattico d'Europa, come era tipico per i giovani nobili in quel periodo.

  7. Figlio del Principe Augusto di Anhalt-Köthen e di sua moglie, Sibilla di Solms-Laubach, succedette al nipote Guglielmo Luigi di Anhalt-Köthen, assieme al proprio fratello Lebrecht, sul trono di Anhalt-Köthen alla morte di quegli, nel 1665 . Emmanuele Lebrecth morì l'8 novembre 1670, a Köthen, lasciando la successione al figlio primogenito ...