Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna Maria, attraverso la madre, era cugina di primo grado dell'imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera e della regina delle Due Sicilie Maria Sofia di Baviera, figlie di Ludovica di Baviera, e dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, figlio di Sofia di Baviera: Ludovica e Sofia, come Amalia Augusta, erano figlie di Massimiliano I di Baviera.

  2. Marìa Anna d'Asburgo elettrice di Baviera nell'Enciclopedia Treccani - Treccani - Treccani. Linea Definizione. Arte. Cataloghi. DAL VOCABOLARIO. LEMMI CORRELATI. Figlia (m. 1655) dell'imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera sorella di Massimiliano I di Wittelsbach. Nel 1635 sposò lo zio Massimiliano I, dal 1623 elettore di Baviera.

  3. Father. Albert V, Duke of Bavaria. Mother. Anna of Austria. Maria Anna of Bavaria ( German: Maria Anna von Bayern) (21 March 1551, Munich – 29 April 1608, Graz) was a politically active Archduchess of Austria by her marriage to Archduke Charles II of Austria. She played an important role in the Counter-Reformation in Austria.

  4. Ritratto di Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera, duca di Leuchtenberg di Sebastiano Bombelli, 1666. Massimiliano Filippo Girolamo di Baviera (Monaco di Baviera, 30 settembre 1638 – Türkheim, 20 marzo 1705) è stato un principe tedesco, duca di Baviera-Leuchtenberg dal 1650 fino alla sua morte e reggente del ducato elettorale di Baviera dal 1679 al 1680 durante la minore età del nipote ...

  5. Figlio (Graz 1608 - Vienna 1657) dell' imperatore Ferdinando II e di Maria Anna di Baviera, fu incoronato, vivente il padre, re d'Ungheria (1626) e di Boemia (1627). Nemico di Albrecht von Wallenstein, alla morte di questi ebbe il comando dell'esercito imperiale, meritandosi buon nome con la presa di Ratisbona e la vittoria di Nördlingen (1634).

  6. Cattolicesimo. Adelgonda di Baviera (in tedesco Adelgunde Auguste Charlotte Caroline Elisabeth Amalie Marie Sophie Luise von Bayern; Würzburg, 19 marzo 1823 – Monaco di Baviera, 28 ottobre 1914) nata principessa di Baviera, fu duchessa di Modena e Reggio Emilia come sposa di Francesco V d'Austria-Este inoltre fu anche arciduchessa d'Austria.

  7. Maria Antonia d'Austria. Giuseppe Ferdinando Leopoldo di Baviera ( Vienna, 28 ottobre 1692 – Bruxelles, 6 febbraio 1699) era il terzo figlio del principe elettore Massimiliano II Emanuele di Baviera e della sua prima moglie, Maria Antonia d'Austria, figlia dell'imperatore Leopoldo I, il cui nonno materno era il re Filippo IV di Spagna .