Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio IV di Hannover ( Giorgio Augusto Federico) ( Londra, 12 agosto 1762 – Windsor, 26 giugno 1830) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda e re di Hannover dal 29 gennaio 1820 al 26 giugno 1830. Figlio primogenito di Giorgio III e di Carlotta di Meclemburgo-Strelitz, aveva precedentemente esercitato le funzioni di principe ...

  2. 3 gen 2024 · William e Kate, il principe del Galles prende le distanze da Carlo: ... (Federico), nato nel 1968, e il principe Gioacchino, nato nel 1969. È vedova dal 13 febbraio 2018.

  3. Il principe Federico Guglielmo di Hannover nacque il 13 maggio 1750 a Leicester House a Londra, e venne battezzato in quel luogo quattro giorni dopo la sua nascita, dal Vescovo di Oxfors, Thomas Secker. Suo padre era Federico di Hannover, Principe del Galles, figlio primogenito del Re Giorgio II d'Inghilterra e di Carolina di Brandeburgo ...

  4. Carlotta Augusta del Galles [1] ( Londra, 7 gennaio 1796 – Esher, 6 novembre 1817) fu l'unica figlia del sovrano britannico Giorgio IV, al tempo ancora principe del Galles, e di Carolina di Brunswick. Se fosse sopravvissuta al nonno, re Giorgio III, e a suo padre, sarebbe diventata regina del Regno Unito, ma morì dopo un parto all'età di 21 ...

  5. Da sinistra a destra: il fratello Alberto Vittorio, la sorella Maud, la madre Alessandra, il padre Edoardo VII, la sorella Luisa, il fratello Giorgio V e Vittoria. La principessa Vittoria nacque il 6 luglio 1868 a Marlborough House, a Londra. [1] Suo padre era il principe del Galles Alberto Edoardo (in seguito salito al trono come re Edoardo ...

  6. Erede del trono britannico, nato a Richmond Park il 23 giugno 1894, figlio primogenito del re Giorgio V e della regina Maria. Destinato alla carriera navale, fu cadetto ad Osborne e poi a Dartmouth dal 1907 al 1911, ma il 13 luglio 1911, dopo l'avvento al trono di suo padre, fu creato principe di Galles e conte di Chester e poi duca di ...

  7. 24 apr 2024 · Per far risaltare la trama del Principe di Galles suggerisco di abbinarlo a colori neutri come il begie, il bianco ottico o panna, il tortora o il nero. Per un’immagine armoniosa, il sottotono sarà scelto caldo o freddo in base alla propria stagione e al messaggio da comunicare; indubbiamente un forte contrasto avrà un impatto differente se paragonato a uno più basso e moderato.