Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ol'ga Konstantinovna Romanova Olga Konstantinovna; Regina di Grecia In carica: 1867-1913: Successore: Sofia di Prussia: Nascita: Pavlovsk (reggia), Russia, 3 ...

  2. Ol'ga Konstantinovna Romanova Alessandra di Sassonia-Altenburg: Giuseppe di Sassonia-Altenburg Amalia di Württemberg Olga di Grecia Alessandro II di Russia: Nicola I di Russia Aleksandra Fёdorovna Vladimir Aleksandrovič Romanov Maria Aleksandrovna: Luigi II d'Assia Guglielmina di Baden Elena Vladimirovna Romanova Federico Francesco II di ...

  3. Alexander III of Russia. Mother. Dagmar of Denmark. Grand Duchess Olga Alexandrovna of Russia ( Russian: Ольга Александровна; 13 June [ O.S. 1 June] 1882 – 24 November 1960) was the youngest child of Emperor Alexander III of Russia and younger sister of Emperor Nicholas II . Olga was raised at the Gatchina Palace outside ...

  4. Ol'ga Konstantinovna Romanova Giuseppe di Sassonia-Altenburg: Federico di Sassonia-Hildburghausen Carlotta Georgina di Meclemburgo-Strelitz Alessandra di Sassonia-Altenburg Amalia di Württemberg: Ludovico Federico Alessandro di Württemberg Enrichetta di Nassau-Weilburg

  5. Tat'jana Konstantinovna Romanova. Tat'jana Konstantinovna Romanova Княжна Татьяна Константиовна ( San Pietroburgo, 23 gennaio 1890 – Gerusalemme, 28 agosto 1979) Terzogenita (e prima figlia femmina) del granduca Konstantin Konstantinovič Romanov (1858-1915) e della granduchessa Elizaveta Mavrikievna .

  6. A sinistra: Olga Konstantinovna Romanova (1851-1926), cugina dello zar, regina consorte degli Elleni fino al 1913 (era la moglie di re Giorgio I di Grecia). A destra: il principe Andrea di Grecia (1882-1944), padre del principe Filippo di Edimburgo Dominio pubblico

  7. Egli apprese presto la lingua greca, in aggiunta alla sua lingua danese, e si sposò nel 1867 con Ol'ga Konstantinovna Romanova, granduchessa e cugina dello Zar. L'incontro tra i due avvenne in un viaggio in Russia di Giorgio I, in visita alla sorella Dagmar , moglie dello zar Alessandro III .