Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Con una storia travagliata e diversi regnanti che si sono susseguiti nel corso del tempo, la Lorena subisce un primo tentativo di conquista da parte dei francesi sotto il regno di Luigi IV. Seguirono poi altri tentativi di conquista fermati però dall'imperatore Ottone che costrinse il re a rinunciare alle proprie mire espansionistiche nei confronti della regione.

  2. Luigi di Guisa, noto come Luigi I cardinale di Guisa ( Joinville, 21 ottobre 1527 – Parigi, 29 marzo 1578 ), era il quarto figlio di Claudio I di Guisa Duca di Guisa e di Antonia di Borbone-Vendôme, fratello minore di Carlo e di Francesco I di Guisa. Era anche nipote del cardinale Giovanni di Lorena .

  3.  La Casata degli Asburgo-Lorena governò sul Granducato di Toscana dal 1737, anno della morte dell'ultimo discendente dei Medici (Gian Gastone), fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1860. La Casata dei “Lorena” proviene dalla Francia, dalla regione della Lorena nel Nord-Est della Francia. Nel 1589 Ferdinando I de' Medici sposa Caterina di Lorena, figlia di

  4. 26 feb 2016 · Lorena, quando e per quale motivo, insieme a tuo marito Luigi, hai deciso di trasferirti definitivamente in Portogallo? La decisione di lasciare l’Italia è stata presa a settembre 2014, quando, dopo aver richiesto i conteggi, ci è stato confermato che al 1agosto 2015 mio marito avrebbe finalmente potuto percepire la tanto sospirata pensione.

  5. 2 giu 2020 · Luigi XIV deve cedere: il 30 gennaio 1670 Filippo di Lorena viene arrestato mentre si trova nella stanza di Monsieur, che sviene per lo choc. Filippo poi si vendica abbandonando la corte e portandosi appresso la moglie, che deve per forza seguirlo nel castello di Villers-Cotterêts.

  6. Francia a felicitarvisi, a nome della Serenissima, per le nozze del re con Luisa di Lorena . Partito in pompa magna – con 60 cavalli, una ventina di staffieri, personale di servizio, carriaggi trainati da 12 muli – all’inizio d’agosto da Padova, entrò. Tutti i risultati del tag luisa di lorena: tutto quello che devi sapere su Treccani.it.

  7. Margherita di Lorena ( Nancy, 22 luglio 1615 [1] – Parigi, 13 aprile 1672) fu principessa di Lorena per nascita e duchessa d'Orléans in virtù del suo matrimonio con Gastone di Francia, fratello minore del re di Francia Luigi XIII. Dopo il loro matrimonio, Margherita e Gastone ebbero cinque figli.