Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Jülich-Berg nacque il 3 agosto 1491 da Guglielmo di Jülich-Berg e Sibilla di Hohenzollern [1] . Maria entrò in possesso dei possedimenti paterni, il Granducato di Berg, Jülich e Ravensberg, dopo la morte del padre nel 1511, allora era già sposata da due anni con Giovanni III di Kleve e le sue proprietà confluirono in quelle del ...

  2. Suo padre, Guglielmo, nel 1395, entrò in conflitto con Teodorico, conte di Mark, che fu aiutato dal fratello, Adolfo I di Kleve, primo duca di Kleve; con un imponente esercito, Guglielmo devastò il Circondario di Kleve, avanzando vittoriosamente sino a Kleve, dove, in una zona detta Cleverhamm, in modo che tuttora non è molto chiaro, inaspettatamente, Guglielmo, assieme a tutti i suoi ...

  3. Sibylle von Jülich-Kleve-Berg: 18. Johann III, duca di Kleve 19. Maria, duchessa di Jülich e Berg 2. Friedrich Wilhelm I, duca di Sassonia-Weimar 10. Friedrich III, elettore palatino del Reno: 20. Johann II, conte palatino di Simmern 21. Beatrix von Baden 5. Dorothea Susanne von der Pfalz-Simmern 11. Marie von Brandenburg-Kulmbach: 22.

  4. Era la primogenita di Filippo Luigi del Palatinato-Neuburg e di Anna di Jülich-Kleve-Berg . Il 9 settembre 1591 a Neuburg [1] sposò il duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar, vedovo di Sofia di Württemberg, assumendo quindi il titolo di duchessa. Anna Maria rimase vedova il 7 luglio 1602 mentre era incinta di Federico Guglielmo, il ...

  5. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg. Francesco Luigi del Palatinato-Neuburg ( Neuburg an der Donau, 18 luglio 1664 – Breslavia, 6 aprile 1732) fu vescovo e arcivescovo di molte diocesi e Gran Maestro dell' Ordine Teutonico, senza tuttavia mai ricevere né l'ordinazione sacerdotale né quella episcopale [1] .

  6. Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg: 22. Guglielmo di Jülich-Kleve-Berg 23. Maria d'Austria 1. Amalia di Curlandia 12. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo: 24. Gioacchino Federico di Brandeburgo 25. Caterina di Brandeburgo-Küstrin 6. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo 13. Anna di Prussia: 26. Alberto Federico di Prussia (= 10) 27. Maria ...

  7. Carlo III Filippo di Wittelsbach-Neuburg (Neuburg an der Donau, 4 novembre 1661 – Mannheim, 31 dicembre 1742) fu un membro della casata dei Wittelsbach. Fu elettore palatino, duca del Palatinato-Neuburg , e duca di Jülich e Berg dal 1716 al 1742 .