Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Benedetta di Mantova; Enrichetta Caterina di Joyeuse; Enrico di Joyeuse; Alfonso Enrico di Lorena; Beatrice Geronima di Lorena; Carlo di Lorena (1684-1751) Carlo di Lorena, conte di Marsan; Carlo I d'Elbeuf; Carlo III d'Elbeuf; Caterina di Lorena (1573-1648) Claudia Francesca di Lorena; Elisabetta Teresa di Lorena (1664-1748) Giuseppe di Lorena ...

  2. Enrichetta Caterina di Joyeuse (8 gennaio 1585 – 25 febbraio 1656) era la figlia di Enrico di Joyeuse e Caterina de Nogaret. Sposò il suo primo marito, Enrico di Borbone, Duca di Montpensier, il 15 maggio 1597 ed il suo secondo marito, Carlo, Duca di Guisa, il 6 gennaio 1611.

  3. Enrico II di Guisa è stato un arcivescovo francese; secondo figlio di Carlo I di Guisa e di Enrichetta Caterina di Joyeuse, fu arcivescovo di Reims dal 1629 al 1640, poi Duca di Guisa dal 1640 al 1664, principe di Joinville dal 1640 al 1641 e conte d'Eu dal 1640 al 1657. Guidò come doge per sei mesi la Reale Repubblica di Napoli, nata a valle della rivolta di Masaniello del 1647.

  4. 1 gen 1970 · Enrico di Borbone-Vendôme-Montpensier (Mézières-en-Brenne, 12 maggio 1573 – Parigi, 27 febbraio 1608) fu duca di Montpensier, delfino d'Alvernia, principe sovrano delle Dombes e signore di Châtellerault dal 1592 alla sua morte. Era figlio di Francesco di Montpensier e Renée d'Angiò-Mezières.

  5. Maria Anna di Borbone-Condé ( Parigi, 16 ottobre 1697 – Parigi, 11 agosto 1741 [1]) era una figlia di Luigi III, principe di Condé . Suo padre era il nipote del Gran Condé, mentre sua madre, Luisa Francesca di Borbone-Francia, era la maggiore tra le figlie sopravvissute di re Luigi XIV di Francia e dell'amante, Madame de Montespan.

  6. 8 gennaio - Enrichetta Caterina di Joyeuse, nobile francese († 1656) 9 gennaio - Fortunat Sprecher von Bernegg , giurista, storico e politico svizzero († 1647 ) 16 gennaio - Giovanni Antonio Galli , pittore italiano († 1652 )

  7. Caterina di Lorena (1585–1618): definitions, meanings, uses, synonyms, antonyms, derivatives, analogies in sensagent dictionaries (Italian)