Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anglicanesimo. Edoardo Augusto di Hannover, Duca di York e Albany ( Norfolk House, 25 marzo 1739 – Palazzo dei Principi di Monaco, 17 settembre 1767 ), fu un membro della famiglia reale britannica . Egli era nipote di re Giorgio II di Gran Bretagna, figlio di Federico di Hannover e fratello minore (nonché prediletto) di re Giorgio III del ...

  2. Sassonia-Gotha-Altenburg. Il Ducato di Sassonia-Gotha e Altenburg era situato nel territorio tedesco della Turingia. Nel 1806 il territorio di Sassonia-Gotha-Altenburg venne compreso nella Renania. La dinastia che resse questo ducato sino al 1825 derivava da un ramo collaterale dei Sassonia-Gotha che aveva dato vita ai Sassonia-Coburgo, e ai ...

  3. Luteranesimo. Federico Guglielmo II di Sassonia-Altenburg ( Weimar, 12 febbraio 1603 – Altenburg, 22 aprile 1669) era il figlio minore del Duca Federico Guglielmo I di Sassonia-Weimar (1562 – 1602) e di Anna Maria del Palatinato-Neuburg (1575 – 1643), sua seconda moglie e fu duca di Sassonia-Altenburg. Nacque otto mesi dopo la morte del ...

  4. Famiglia d'origine. Suo padre era l'imperatore Guglielmo II di Germania, figlio di Federico III di Germania e di Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha, nata principessa reale del Regno Unito; sua madre era l'imperatrice Augusta Vittoria di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg, figlia del principe Federico VIII di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e della principessa Adelaide di ...

  5. Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld. Francesco Federico era il figlio primogenito del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, figlia del duca Ferdinando Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel [1] . Durante gli anni della giovinezza, il futuro duca ricevette un ...

  6. Federico II di Sassonia-Gotha e Altenburg. Negli anni dal 1708 al 1711, il duca Federico II di Sassonia-Gotha-Altenburg (1676–1732) fece costruire il palazzo barocco Friedrichsthal come palazzo estivo sotto le fortificazioni del castello di Friedenstein, sul viale di fronte alla Porta del Siebleber.

  7. Ernesto I di Sassonia-Gotha (1601-75) aveva sposato Elisabetta Sofia, unica figlia di Giovanni Filippo di Sassonia-Gotha-Altenburg (1597-1638), figlio maggiore di Federico Guglielmo I. Quando il cugino di Elisabetta Sofia, Federico Guglielmo III, Duca di Altenburg, morì senza eredi 1672, l'intera prima linea di Altenburg si estinse, aprendo una guerra di successione.