Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 mag 2018 · Paintings by Jacob Jordaens. File:Jacques jordaens, il trionfo del principe fererico enrico di nassau, 1620 ca.JPG. File:Trionfo di Federico Enrico d'Orange - Jordaens (bozzetto, Bruxelles).jpg.

  2. Traduzione di "Federico Enrico d’Orange" in francese . Frédéric-Henri d’Orange-Nassau è la traduzione di "Federico Enrico d’Orange" in francese. Esempio di frase tradotta: Acquistata dagli Stati Generali nel 1595, fu messa a disposizione di Louise de Coligny, vedova del principe d'Orange Guglielmo I, e del figlio Federico Enrico d'Orange. ↔ Acheté par les États généraux des ...

  3. Federico Enrique de Orange-Nassau è la traduzione di "Federico Enrico d’Orange" in spagnolo. Esempio di frase tradotta: Federico Enrico d'Orange era statolder delle Province Unite. ↔ Federico Enrique de Orange-Nassau era estatúder de las Provincias Unidas.

  4. L'opera che vi presentiamo oggi fu commissionata per la Huis ten Bosch ("Casa nei boschi") dell'Aia, che oggi funge da residenza reale. Questo magnifico palazzo fu donato a Federico Enrico, principe d'Orange, nel 1645 dalla Repubblica olandese. La sala principale fu decorata con un ciclo di dipinti che celebra le gesta e le virtù dI Federico ...

  5. Maria, Principessa Reale, Principessa d'Orange e Contessa di Nassau ( St. James's, 4 novembre 1631 – Westminster, 24 dicembre 1660 ), fu la figlia, primogenita tra le femmine, di Carlo I Stuart, re d'Inghilterra, Scozia e Irlanda e della regina consorte Enrichetta Maria di Borbone. Fu moglie di Guglielmo II d'Orange e madre di Guglielmo III d ...

  6. Federico Enrico d'Orange; Ritratto di Federico Enrico d'Orange opera di Antoon van Dyck: Principe di Orange; In carica: 1625 – 1647: Predecessore: Maurizio: Successore: Guglielmo II: Trattamento: Sua Altezza Reale: Altri titoli: Barone di Breda: Nascita: Delft, 29 gennaio 1584: Morte: L'Aia, 14 marzo 1647: Dinastia: Orange: Padre: Guglielmo I ...

  7. Guglielmo Federico era il secondo figlio di Ernesto Casimiro di Nassau-Dietz e di Sofia Edvige di Brunswick-Lüneburg. Il 2 maggio 1652, a Kleve, egli sposò Albertina Agnese d'Orange, quinta figlia di Federico Enrico, principe d'Orange, e di Amalia di Solms-Braunfels; insieme ebbero tre figli: Guglielmina Sofia Edvige ( 1664 – 1667 ).