Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nata come Marianna il 24 dicembre 1634 a Wiener Neustadt, Austria, era la nipote dell' Imperatore del Sacro Romano Impero Ferdinando II. I suoi genitori erano l'erede al trono Ferdinando e Maria Anna di Spagna, sorella del futuro marito di Maria Anna, re Filippo IV di Spagna. Suo padre, che sarebbe diventato imperatore nel 1637, era finora Re d ...

  2. Cattolicesimo. Maria Anna d'Asburgo, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 18 settembre 1718 – Bruxelles, 16 dicembre 1744 ), era la terza figlia dell'imperatore Carlo VI d'Asburgo e di Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel. Fu Governatrice dei Paesi Bassi Austriaci dal 26 marzo al 16 dicembre 1744 .

  3. Giuseppe Clemente di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 5 dicembre 1671 – Bonn, 12 novembre 1723) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723.La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno ...

  4. Anna Maria, attraverso la madre, era cugina di primo grado dell'imperatrice d'Austria Elisabetta di Baviera e della regina delle Due Sicilie Maria Sofia di Baviera, figlie di Ludovica di Baviera, e dell'imperatore Francesco Giuseppe I d'Austria, figlio di Sofia di Baviera: Ludovica e Sofia, come Amalia Augusta, erano figlie di Massimiliano I di Baviera.

  5. Biografia Rtratto di Maria Anna di Savoia, Duchessa di Chiablese, di Domenico Duprà, 1762 circa, Palazzo Reale di Torino. Infanzia. Maria Anna nacque nel Palazzo Reale di Torino nel 1757 dal re Vittorio Amedeo III di Savoia e dall'infanta Maria Antonia Ferdinanda di Spagna, figlia del re Filippo V di Spagna e di Elisabetta Farnese, nata principessa di Parma.

  6. Maria Anna Cristina Vittoria di Baviera, delfina di Francia (Maria Anna Christine Victoria; Monaco di Baviera, 28 novembre 1660 – Versailles, 20 aprile 1690 ), è stata Delfina di Francia in quanto moglie di Luigi, il Gran Delfino, figlio ed erede di Luigi XIV di Francia. Era conosciuta come Dauphine Marie Anne Victoire o la Grande Dauphine.

  7. Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera. Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera ( Bruxelles, 5 agosto 1699 – Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738) è stato un generale tedesco, figlio del Principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia .