Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ferdinando Maria Innocenzo di Baviera. Ferdinando Maria Innocenzo Michele Giuseppe di Baviera ( Bruxelles, 5 agosto 1699 – Monaco di Baviera, 9 dicembre 1738) è stato un generale tedesco, figlio del Principe elettore di Baviera Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda Sobieska di Polonia .

  2. La madre di Giuseppa, l'Arciduchessa Maria Amalia partorì sette figli, di cui soltanto quattro raggiunsero l'età adulta. I fratelli e sorelle di Maria Giuseppa includevano suo fratello Massimiliano III, Elettore di Baviera e due sorelle Maria Antonia, Elettrice di Sassonia e Maria Anna Giuseppa, Margravia di Baden-Baden.

  3. Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim-Rochefort Vittorio Emanuele I di Savoia Filippo V di Spagna: Luigi, il Gran Delfino Maria Anna Vittoria di Baviera Maria Antonia di Borbone-Spagna Elisabetta Farnese: Odoardo II Farnese Dorotea Sofia di Neuburg Maria Beatrice di Savoia Francesco I di Lorena: Leopoldo di Lorena Elisabetta Carlotta di ...

  4. FERDINANDO MARIA principe elettore di Baviera. Nacque il 31 ottobre 1636 a Monaco, dal principe elettore Massimiliano I e dalla sua seconda moglie Maria Anna, figlia dell'imperatore Ferdinando II; morì a Schleissheim il 26 maggio 1679. Sposò Enrichetta Adelaide di Savoia. Governò dapprima sotto la tutela della madre; dal 1655 da solo ...

  5. Anna di Baviera nacque, entro il Casato di Wittelsbach, il 26 settembre 1329 da Rodolfo II di Baviera e Anna, figlia di Ottone III del Tirolo . L'11 marzo 1349 sposò Carlo IV di Lussemburgo, che due anni prima era stato eletto Re dei Romani, presso la città di Bacharach. Anna era la sua seconda moglie dopo che l'anno precedente Bianca di ...

  6. definizione di Gabriele D'Annunzio su Maria Sofia di Baviera) Marie Sophie Amalie von Wittelsbach, Herzogin in Bayern , nota in italiano come Maria Sofia di Baviera (Castello di Possenhofen , 4 ottobre 1841 – Monaco di Baviera , 19 gennaio 1925), nata Duchessa in Baviera , fu l'ultima Regina consorte del regno delle Due Sicilie . Indice 1 Biografia 1.1 Infanzia 1.2 Fidanzamento e matrimonio ...

  7. Giuseppe Clemente di Wittelsbach (Monaco di Baviera, 5 dicembre 1671 – Bonn, 12 novembre 1723) fu arcivescovo di Colonia dal 1688 al 1723.La sua elezione ad arcivescovo di Colonia, decisa dall'influente figura di suo fratello Massimiliano II Emanuele di Baviera, ottenne il sostegno dell'imperatore e del papa che si scontrarono così con gli interessi di Luigi XIV di Francia; questa fu uno ...