Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Luigi Giuseppe. Carolina d'Assia-Rheinfels-Rotenburg ( Rotenburg, 18 agosto 1714 – Parigi, 14 giugno 1741) [1] fu una principessa dello Stato tedesco di Assia-Rotenburg per nascita e Principessa di Condé per matrimonio. Era la figlia di Ernesto Leopoldo, langravio d'Assia-Rotenburg, e della moglie Eleonora Maria di Löwenstein-Wertheim ...

  2. Il padre del principe Donato venne adottato nel 1960 dal prozio Luigi Guglielmo d'Assia-Homburg, granduca d'Assia e del Reno, e, a seguito di patti familiari del 1902, ne ereditò i titoli. Con la morte del padre adottivo nel 1968 e del padre naturale il 25 ottobre 1980 [2] , diventò capostipite di tutta la dinastia di Assia, unificando così le due linee principali del casato, separate dal 1567.

  3. Anna Margherita era l'unica figlia del langravio Federico I d'Assia-Homburg, e di sua moglie Margherita Elisabetta di Leiningen-Westerburg, a sua volta figlia del conte Cristoforo di Leiningen-Westerburg. Si sposò il 5 maggio 1650 a Bad Homburg con il duca Filippo Luigi di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Wiesenburg .

  4. Filippo d'Assia-Philippsthal 10. Giorgio Guglielmo di Brandeburgo: 20. Giovanni Sigismondo di Brandeburgo 21. Anna di Prussia 5. Edvige Sofia di Brandeburgo 11. Elisabetta Carlotta del Palatinato-Simmern: 22. Federico IV del Palatinato 23. Luisa Giuliana di Nassau 1. Carlo I d'Assia-Philippsthal 12. Alberto Ottone II di Solms-Laubach 24.

  5. Filippo I d'Assia. Margarethe von der Saale ( morg. Filippo I d'Assia, detto der Großmütige ( Il Magnanimo) ( Marburgo, 13 novembre 1504 – Kassel, 31 marzo 1567 ), fu langravio d' Assia, importante esponente della Riforma protestante ed una delle più importanti figure del Rinascimento tedesco .

  6. Biografia. Elisabetta era la figlia di Guglielmo II d'Assia, e della sua seconda moglie, Anna di Meclemburgo-Schwerin. La sua infanzia è stata segnata dalle lotte di sua madre contro la nobiltà dell' Assia. Dopo la morte del padre, nel 1509, in violazione delle istruzioni del suo testamento, formarono un consiglio di cinque membri, presieduto ...

  7. Biografia. Carlo Emanuele era figlio del Langravio Costantino d'Assia-Rotenburg e di Sofia di Starhemberg. Entrato nelle schiere dell'esercito austriaco ancora giovane, nel 1771 divenne Colonnello e già dal 26 novembre 1777 venne promosso al grado di Maggiore Generale. Divenne Feldmaresciallo Luogotenente il 15 dicembre 1789 .