Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Nota d'uso · Il verbo maledire si coniuga come il verbo irregolare dire.A volte però, nella lingua parlata, si perde il contatto con dire e si usano le forme della coniugazione regolare nell’imperfetto indicativo (*maledivo, *maledivi ecc. invece di maledicevo, maledicevi ecc.) e nel passato remoto (*maledii, *maledisti ecc. invece di maledissi, maledicesti ecc.); si tratta di forme ...

  2. 20 giu 2017 · Illustre uomo di scienza, fisico, filosofo e matematico, oppositore dell’oscurantismo ecclesiastico, assertore del libero pensiero e della libera ricerca, inventore, scopritore dei grandi moti astronomici: in questi termini ricordiamo oggi la figura di Galileo Galilei. Le vicende che interessarono i suoi studi, il processo cui fu sottoposto, l’imposizione a disconoscere i risultati ...

  3. Potessi morire... potessi marcire... se non ti maledico stanotte! Si no te maldigo esta noche! Perdonami! - Ti maledico, sorella! Te maldigo, hermana. Ti maledico nel nome del Vecchio Saggio. ¡Yo te maldigo! Traduzioni in contesto per "ti maledico" in italiano-spagnolo da Reverso Context: Per intercessione delle Furie, io ti maledico!

  4. Maledico: scopri sinonimi e contrari del termine su Dizionario dei sinonimi e dei contrari del Corriere.it

  5. No! Sarà vera questa storia che mi hai dato buca? Io Ti Maledico testo canzone cantato da Levante: Ora è più di un'ora che aspetto ai bordi della sera E tu no Non arrivi e io non mi...

  6. Scopri l'uso di maledico nella seguente selezione bibliografica. Libri associati con maledico e piccoli estratti per contestualizzare il loro uso nella letteratura. 1. Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana. Maledico, Mordace, Mormohatobe, Satírico. Maldicenza, Mormorazione, Biasimo, Detrazione, Ingioru.

  7. maldicente /maldi'tʃɛnte/ [grafia unita di mal dicente, ricalcato sul lat. maledĭcens -entis]. - s. m. e f. [persona che parla male alle spall...