Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico. Alberto. Cristiano. Gioacchino Ernesto di Brandeburgo-Ansbach ( Cölln, 22 giugno 1583 – Ansbach, 7 marzo 1625) fu margravio di Brandeburgo-Ansbach dal 1603 fino alla sua morte.

  2. Il 3 agosto 1757, Carlo Alessandro divenne Margravio di Brandeburgo-Ansbach. La Residenz del Principato era Ansbach, ma Carlo Alessandro preferì la propria residenza di caccia e pose la propria sede a Triesdorf. Qui egli si dedicò al restaurò del "Castello Bianco" per la sua amante Hippolyte Clairon, ed il "Castello Rosso" per sé, e ...

  3. Cunegonda era la figlia più giovane del margravio Casimiro di Brandeburgo-Bayreuth (1481-1527) e della moglie Susanna (1502-1543), figlia del duca Alberto IV di Baviera. Sposò il 10 marzo 1551 a Neustadt an der Aisch il margravio Carlo II di Baden-Durlach (1529-1577).

  4. Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach; Giorgio Federico II di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto d’epoca: Margravio di Brandeburgo-Ansbach; Stemma: In carica: 16 ottobre 1692 – 29 marzo 1703: Predecessore: Cristiano Alberto: Successore: Guglielmo Federico Nascita: Ansbach, 3 maggio 1678: Morte: Schmidmühlen, 29 marzo 1703 (24 anni ...

  5. Federico II di Legnica Sofia di Brandeburgo-Ansbach Giovanni Sigismondo di Brandeburgo Giovanni di Brandeburgo-Küstrin: Gioacchino I di Brandeburgo Elisabetta di Danimarca Caterina di Brandeburgo-Küstrin Caterina di Brunswick-Wolfenbüttel: Enrico V di Brunswick-Lüneburg Maria di Württemberg Caterina di Brandeburgo Alberto I di Prussia

  6. Sofia Maddalena era figlia del re Federico V di Danimarca e Norvegia ( 1723 - 1766) e della regina Luisa di Hannover ( 1724 - 1751 ). I suoi nonni paterni furono Cristiano VI di Danimarca ( 1699 - 1746) e Sofia Maddalena di Brandeburgo-Kulmbach, quelli materni Giorgio II di Gran Bretagna ( 1683 - 1760) e Carolina di Brandeburgo-Ansbach ( 1683 ...