Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Infante Carlo Luigi di Borbone-Spagna, conte di Montemolin ( Madrid, 31 gennaio 1818 – Trieste, 13 gennaio 1861 ), fu il primogenito maschio del pretendente carlista Carlo Maria Isidoro di Borbone-Spagna e della sua prima moglie Maria Francesca di Braganza: all'abidicazione paterna nel 1845 prese il nome di Carlo VI .

  2. it.wikipedia.org › wiki › BorboneBorbone - Wikipedia

    I più noti principi furono Luigi II di Borbone-Condé, detto il Gran Condé, e Luigi Enrico che fu primo ministro di Luigi XV. Il ramo dei Condé si estinse nel 1830 e quello dei Conti nel 1814. Altro ramo tuttora esistente, ma considerato illegittimo, è quello dei Borbone-Busset derivante da Luigi, vescovo di Liegi, morto nel 1482.

  3. E qui avviene il grande evento, destinato a cambiare il destino della famiglia Borbone. La figlia di Agnese, Beatrice (1277-1310) va in sposa a Roberto di Clermont, sesto figlio di S. Luigi IX, Re di Francia. Inizia in tal maniera il ramo principesco dei Borbone, ormai imparentati col ramo principale dei capetingi, Re di Francia.

  4. 1 feb 2015 · Carlo Luigi di Borbone-Spagna (31 gennaio 1818 – 13 gennaio 1861) era figlio di Carlo V: pretendente dal 1845 al 1861, portava anche il titolo di Conte di Montemolin. Nel 1860, in seguito alla sua cattura da parte delle truppe di Isabella II, abdicò a Tortosa : una volta liberato, negò la validità dell'abdicazione, in quanto estorta

  5. Alfonso di Borbone-Spagna (nome completo: Alfonso Pio Cristino Eduardo Francisco Guillermo Carlos Enrique Fernando Antonio Venancio) (Madrid, 10 maggio 1907 – Miami, 6 settembre 1938) fu erede al trono spagnolo con il titolo di Principe delle Asturie, primogenito maschio di Alfonso XIII di Spagna e di Vittoria Eugenia di Battenberg

  6. Carlo IV di Spagna. Le prime decisioni di Carlo IV mostrarono dei propositi riformisti. Designò come primo ministro il conte di Floridablanca, un erudito che iniziò la sua gestione con misure come il condono del ritardo dei contributi alla corona, limitazione del prezzo del pane, restrizione dell'accumulo dei beni di mano morta e l'impulso dello sviluppo economico.

  7. Francesco Saverio di Spagna, nome completo Francisco Javier Antonio Pascual Bernardo Francisco de Paula Juan Nepomuceno Aniello Julian ( Portici, 15 febbraio 1757 – Aranjuez, 10 aprile 1771 ), fu un principe di Napoli e Sicilia per nascita. All'ascesa di suo padre al trono spagnolo come Carlo III, diventò infante di Spagna.