Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 gen 2020 · Honoré II assume il titolo di “Principe di Monaco” Dopo l’episodio spagnolo, durato fino al 1641, il trattato di Péronne rimette definitivamente il Principato nell’ovile francese. Un brillante signore, Honoré II ottenne dal re Luigi XIII il Ducato di Valentinois, il Marchesato di Baux, la Signoria di Saint-Rémy de Provence…

  2. Luigi II di Monaco. Marie-Juliette Louvet. 30 settembre 1898 16 novembre 1977 19 marzo 1920 Pierre de Polignac: Carolina di Monaco: Ranieri III di Monaco. Grace Kelly. 23 gennaio 1957 29 giugno 1978 al 9 ottobre 1980; 29 dicembre 1983 al 3 ottobre 1990 (vedova) 23 gennaio 1999; Philippe Junot; Stefano Casiraghi; Ernesto Augusto di Hannover ...

  3. 6 82335 Berg, Germania. Il castello di Berg si trova a circa venti chilometri a sud di Monaco di Baviera, sulla riva del lago Starnbergersee. Oggi questa località è un luogo alla moda e molto frequentato dai vip tedeschi, nel passato ha invece ospitato Ludwig II. Il 12 giugno 1886 il re, già deposto dal trono e dichiarato pazzo, viene ...

  4. Stéphanie di Monaco e Daniel Ducruet hanno un figlio e una figlia: Louis Robert Paul ( Ospedale Principessa Grace , 26 novembre 1992), il 26 luglio 2019 ha sposato con nozze civili a Monaco Marie Hoa Chevallier (28 dicembre 1992), francese di origini vietnamite. [15]

  5. 5 Franchi Luigi II Al Dritto è raffigurato il Principe Luigi II di Monaco, volto a sinistra.Subito sotto il busto è posta la firma dell'incisore "L.MAUBERT", mentre lungo il contorno si trovano la scritta circolare "LOUIS II PRINCE DE MONACO" e, ancora più esternamente, un motivo composto da una serie di coni.

  6. Era l'unico figlio di Alberto I di Monaco e della sua prima moglie, Mary Victoria Hamilton. Quando il principe ereditario Luigi non era ancora sposato all'età di 48 anni nel 1918, il principato fu minacciato

  7. Cattolicesimo. Ranieri II di Monaco ( 1325 circa – Mentone, giugno 1407) governò Monaco dal 29 giugno 1352 al 15 agosto 1357. Egli governò assieme ad Antonio, Carlo I e Gabriele . Godette anche dei titoli di co-signore di Mentone e Roccabruna .