Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Anna of Neuburg [a] (28 October 1667 - 16 July 1740), was a German princess and member of the Wittelsbach family. In 1689, she became Queen consort of Spain as the second wife of Charles II of Spain, last Habsburg ruler of the Spanish Empire . Since Charles never had children, her reign was dominated by the struggle between French and ...

  2. Maria Anna era una donna molto intelligente, energica, decisa ed esperta e interessata nelle faccende politiche, al contrario della prima moglie di Massimiliano, e una volta divenuta elettrice di Baviera non portò avanti le politiche degli Asburgo, ma sposò totalmente la causa dei Wittelsbach, collaborando attivamente con il marito e facendo numerosi colloqui con gli uomini di governo.

  3. Laura Guidi. MARIA SOFIA di Wittelsbach, regina delle Due Sicilie. – Nacque a Possenhofen, in Baviera, il 4 ott. 1841 da Massimiliano, duca in Baviera, e da Ludovica di Baviera. Il padre era noto per lo stile di vita anticonformista e le molte avventure sentimentali. La madre era zia materna dell’imperatore d’Austria Francesco Giuseppe.

  4. Maria Anna Giuseppa di Baviera ( Maria Anna Josepha Augusta; Monaco di Baviera, 7 agosto 1734 – Monaco di Baviera, 7 maggio 1776) fu una duchessa di Baviera per nascita e margravina di Baden-Baden per matrimonio. Era soprannominata salvatrice della Baviera. È anche nota come Maria Giuseppa ed è talvolta designata come Duchessa di Baviera [1] .

  5. Margherita Maria Farnese fu duchessa di Modena e Reggio soltanto per due anni, poiché il marito, malato di gotta e poliartrite, morì nel 1694. Non ebbero figli. Margherita morì nell'estate del 1718 nella stessa città in cui era morta sua madre anni prima [3] : Colorno , la cui rocca era stata fatta ampliare e abbellire da suo padre nel 1660 [4] ed era residenza estiva dei Farnese [5] .

  6. Violante Beatrice di Baviera (in tedesco: Violante Beatrix von Bayern; Monaco di Baviera, 23 gennaio 1673 [1] – Firenze, 30 maggio 1731 [1] ), figlia di Ferdinando Maria, Elettore di Baviera, e di Enrichetta Adelaide di Savoia, fu gran principessa di Toscana, in quanto moglie di Ferdinando de' Medici [1], principe ereditario al trono di ...

  7. Maria Sofia Amalia nasce il 4 ottobre nel Castello di Possenhofen in Baviera dai Duchi Massimiliano Wittelsbach e Ludovica, figlia del re di Baviera, Luigi I. È la quinta degli otto figli dei duchi di Baviera, sorella minore di Sissi nata nel 1837 e futura moglie di Francesco Giuseppe d’Asburgo Imperatore d’Austria.