Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 2 giorni fa · Alla morte, nel 1447, non lasciava eredi salvo una figlia naturale, Bianca Maria Visconti, che si era sposata col condottiere Francesco Sforza (1401-1466). 3 Il Ducato di Milano e gli Sforza Fonte ...

  2. Unica figlia di Francesco III Sforza di Caravaggio e di Eleonora Salviati, [1] Bianca Maria venne al mondo nel 1697, alcuni mesi prima della morte improvvisa del padre a Milano. [1] Trovatasi con l'eredità paterna e unica erede della casata, Bianca Maria visse sotto la tutela della madre, che difese i suoi diritti sul marchesato di Caravaggio ...

  3. Bianca Maria Sforza, probably 1493. Oil on panel, 51 x 32.5 cm (20 1/16 x 12 13/16 in.) National Gallery of Art, Washington, DC, Widener Collection. Image courtesy of the Board of Trustees, National Gallery of Art. Portraiture took on an important role in forging alliances between powerful Renaissance families.

  4. Il 25 marzo 1450 lo Sforza e la consorte Bianca Maria Visconti sono acclamati dal popolo come Signori di Milano. Preso il potere, egli si preoccupa immediatamente di rinnovare il Castello visconteo. Conoscendo l’odio dei Milanesi per l’antico edificio, Francesco Sforza giustifica la ricostruzione con il desiderio di abbellire la città e di garantire la sua difesa contro i nemici esterni.

  5. Bianca Maria Sforza. Bianca Maria Sforza (n. 5 aprilie 1472, Milano, Ducatul Milanului – d. decembrie 1510, Innsbruck, Austria) a fost o împărăteasă a Sfântului Imperiu Roman, ca a doua soție a împăratului Maximilian I. Ea a fost fiica cea mare a Galeazzo Maria Sforza, Duce de Milano și a celei de-a doua soții a lui, Bona de Savoia.

  6. Nacque intorno al 1463, a Milano o a Pavia, da Galeazzo Maria Sforza (duca di Milano dal 1466) e da Lucrezia Landriani, moglie del conte Gian Piero. Legittimata, trascorse i primissimi anni di vita presso la nonna paterna, Bianca Maria Visconti. Quando arrivò il momento di ricevere istruzione, Caterina fu affiancata ad altri due figli naturali ...

  7. Owner. Private collection. La Bella Principessa (English: "The Beautiful Princess"), also known as Portrait of Bianca Sforza, Young Girl in Profile in Renaissance Dress and Portrait of a Young Fiancée, is a portrait in coloured chalks and ink, on vellum, of a young lady in fashionable costume and hairstyle of a Milanese of the 1490s. [1]