Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Alla morte di Renato nel 1508, il ducato di Lorena passò al fratello maggiore di Luigi Antonio. Questi, per rimarcare il legame di parentela della famiglia Lorena con i re di Napoli, si fregiò del titolo di "duca di Calabria". Luigi, essendo figlio cadetto, venne dapprima destinato ad intraprendere la carriera ecclesiastica.

  2. Disambiguazione – Se stai cercando altre Caterina di Kleve, vedi Caterina di Clèves. Caterina di Kleve ( Kleve, 25 maggio 1417 – Lobith, 10 febbraio 1479) fu una principessa di Kleve e contessa di Geldern . Caterina di Cleves si inginocchia (a sinistra) di fronte alla Vergine con il Bambino - Miniatura da Le Ore di Caterina di Cleves.

  3. Adolfo di Egmond. Figlio del duca Arnoldo di Egmond, si mise a capo di una ribellione contro il malgoverno del padre e lo fece prigioniero. Nuovo!!: Duchi di Gheldria e Adolfo di Egmond · Mostra di più » Borgogna. La Borgogna (AFI:; in francese Bourgogne,; in occitano Borgonha) è una regione storica ed un ex regione della Francia centrale ...

  4. Maria di Guisa. Maria di Guisa (in inglese, Mary of Guise, in francese, Marie de Guise) ( Bar-le-Duc, 22 novembre 1515 – castello di Edimburgo, 11 giugno 1560) nobildonna della potente famiglia francese dei Guisa, fu regina di Scozia come moglie di Re Giacomo V e, alla sua morte, reggente del regno dal 1554 al 1560, per conto della figlia ...

  5. Cavalieri del Toson d'oro. Il collare del Toson d'oro. Filippo III di Borgogna. Carlo il Temerario di Borgogna. Questa voce riporta l'elenco dei cavalieri del Toson d'oro dalla loro fondazione da parte del duca di Borgogna Filippo III detto il buono nel 1430 fino alla scissione dell'Ordine in seguito alla Guerra di successione spagnola .

  6. Nel marzo 1486 venne insignito dal padre del titolo di conte di Mar e Garioch, insieme alla proprietà del castello di Kildrummy e delle terre intorno. Poco si sa della sua vita. Dal 1490 divenne protetto di Alexander Home, II conte di Home, come compromesso dopo la sconfitta regia e la morte del padre alla battaglia di Sauchieburn , mentre dal 1493 venne affidato al priorato di Torphichen .

  7. Francesco I di Guisa. Francesco I di Lorena, secondo duca di Guisa ( 1550 ), conte e poi duca d'Aumale e pari di Francia, marchese di Mayenne, barone e poi principe di Joinville, gran maestro di Francia ( Bar-le-Duc, 24 febbraio 1519 – Orléans, 18 febbraio 1563 ), è stato un condottiero e politico francese .