Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Lotario di Francia. Lotario ( Laon, 941 – Compiègne, 2 marzo 986 ), figlio di Luigi IV d'Oltremare e di Gerberga di Sassonia, fu Re dei Franchi Occidentali dal 954 al 986.

  2. Sovrane di Francia; Carolingi (800 - 987) Ermengarda di Hesbaye · Giuditta di Baviera · Ermentrude d'Orléans · Richilde di Provenza · Adelaide del Friuli · Riccarda di Svevia · Teoderada di Troyes · Frederuna · Eadgifu d'Inghilterra · Beatrice di Vermandois · Emma di Francia · Gerberga di Sassonia · Emma d'Italia

  3. Oddone, il cui nome alla nascita era Ottone, nacque tra il 944 ed il 945.. Nel 952, alla morte del duca di Borgogna, Ugo il Nero, l'erede designato, Gilberto di Châlon per succedergli dovette venire a patti con il padre di Oddone, Ugo il Grande: Gilberto di Châlon, per ottenere il ducato, dovette riconoscere Ugo il Grande come suo signore e ne ricevette in cambio il titolo di conte ...

  4. Situata a Santo-Pietro-di-Tenda, la Gite Casa di Emma offre un bar. 35 km da Corte.

  5. Emma Francia - Biografia . Architetto, lavora come libero professionista nella propria città Carpi. E’ stata titolare di incarico per attività di Insegnamento di Supporto alla Didattica, presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara.

  6. La regina di Francia è la moglie del re di Francia.. In Francia, il trono di Francia è vietato alle donne di Valois, del XIV ° secolo, con l'importanza di una reinterpretazione dell'antica legge salica : le regine e imperatrici da allora non forniscono la potenza che sotto i loro figli minori, o quando il marito non è in grado di agire.

  7. Claudia di Valois-Orléans, in lingua francese Claude de France ( Romorantin, 13 ottobre 1499 – Blois, 20 luglio 1524 ), è stata duchessa di Bretagna suo jure e, dal 1515, regina consorte di Francia, figlia maggiore del re Luigi XII di Francia e di Anna di Bretagna . Come prima moglie di Francesco I di Francia, essa fu la madre di Enrico II ...