Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Guglielmo I d'Orange, in olandese Willem van Oranje, noto anche come Guglielmo il Taciturno o, semplicemente, come Guglielmo d'Orange , è stato il capo degli olandesi durante la Guerra d'Indipendenza dei Paesi Bassi dagli Spagnoli, nota anche come Guerra degli ottant'anni che portò al formale riconoscimento dell'indipendenza della Repubblica delle Province Unite.

  2. guglielmo i d orange - Guglièlmo I d ' Orange -Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle...

  3. Guglielmo Giorgio Federico di Orange-Nassau, in olandese Willem George Frederik van Oranje-Nassau ( L'Aia, 15 febbraio 1774 – Padova, 6 gennaio 1799 ), è stato un generale olandese, noto anche come Principe Federico dei Paesi Bassi. Era secondo figlio maschio di Guglielmo V di Orange-Nassau, statolder (reggente) della Repubblica delle Sette ...

  4. 16 ott 2016 · Guglielmo I d’Orange-Nassau, il padre della patria olandese Guglielmo I d’Orange-Nassau. Guglielmo, è, come detto, la figura più importante nella storia olandese. Nacque in Germania nel 1533, rampollo della casata di Nassau. Per via ereditaria acquisì il titolo di principe dell’Orange e ampli possedimenti nelle ricche provincie fiamminghe.

  5. Gloriosa rivoluzione. Guglielmo III d'Orange approda a Torbay. La Gloriosa rivoluzione (o Seconda rivoluzione inglese) fu l'insieme degli eventi che, attorno al 1688-1689, portarono alla deposizione di Giacomo II d'Inghilterra e alla sua sostituzione con Guglielmo III e sua moglie Maria II Stuart. Non fu una semplice lotta alla successione ...

  6. 1 feb 2017 · Ma sono soltanto sussurri: la vera bomba scoppia nel 1580 quando a Leida viene stampata l’Apologia di Guglielmo d’Orange, leader della rivolta olandese.

  7. guglielmo d orange - Guglièlmo I d ' Orange -Nassau, detto il Taciturno (nederl. Willelm de Zwijger), statolder delle Province...