Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Adelaide Amalia Clotilde di Sassonia-Coburgo e Gotha (nome completo in tedesco Marie Adelheid Amalie Clotilde, Prinzessin von Sachsen-Coburg und Gotha, Herzogin zu Sachsen); Neuilly-sur-Seine, 8 luglio 1846 – Alcsútdoboz, 3 giugno 1927) nata principessa di Sassonia-Coburgo-Gotha e principessa di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, divenne membro della famiglia d'Asburgo-Lorena per matrimonio

  2. 14 gen 2021 · Arturo di Sassonia-Coburgo-Gotha, sesto figlio della regina Vittoria, nacque il 1° maggio 1850 e morí il 16 gennaio 1942. Ricevette la stessa istruzione privata impartita ai fratelli, per poi ...

  3. Il casato di Sassonia-Coburgo e Gotha è una dinastia tedesca, la principale linea ereditaria del casato sassone dei Wettin, che governò i Ducati ernestini, incluso il ducato di Sassonia-Coburgo-Gotha.

  4. Antico ducato della Germania centrale. Apparteneva alla linea ernestina dei Wettin dal 1485; nel 1714 Giovanni Ernesto di Sassonia-Saalfeld (1658-1729) unì Coburgo a Saalfeld e nel 1826 Ernesto I duca di Sassonia-Coburgo-­Saalfeld (1784-1844), ereditando il ducato di Gotha e cedendo il principato di Saalfeld, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di duca di S.-C. e G. La politica ...

  5. Elena di Sassonia-Coburgo e Gotha. Helena Augusta Victoria di Sassonia-Coburgo e Gotha, Principessa del Regno Unito (Buckingham Palace, Londra, 25 maggio 1846 - Schomberg House, Londra, 9 giugno 1923), ne era una principessa Regno Unito. Era la terza figlia e la quinta figlia della regina Vittoria e il principe consorte Alberto di Sassonia ...

  6. Infanzia. Nacque a Frogmore House non lontano dal castello di Windsor, dal principe Cristiano di Schleswig-Holstein, figlio del duca Cristiano di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Augustenburg e della contessa Luisa di Danneskiold-Samsøe, e dalla principessa Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha quinta fra i figli e terza fra le figlie femmine della regina Vittoria e del principe principe Alberto.

  7. Dopo la morte di Leopoldo, Elena ed i suoi due figli continuarono a risiedere a Claremont House; nel 1900, alla morte di Alfredo, principe ereditario di Sassonia-Coburgo-Gotha, il figlio sedicenne di Elena, Carlo Edoardo, venne designato come nuovo erede del ducato tedesco e fu separato dalla sua famiglia per portarlo a risiedere in Germania.