Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.

Risultati di ricerca

  1. Figlio (Komárom 1440 - Praga 1457) dell'imperatore Alberto II e di Elisabetta di Lussemburgo (da cui ereditò i diritti sulla corona di Boemia e Ungheria), fu riconosciuto re d'Ungheria sotto la reggenza di G. Hunyadi solo nel 1445, dopo la morte in battaglia, a Varna (1444), di Ladislao III re di Polonia, che gli aveva tolto la corona di s ...

  2. La guerra proseguì con il successore di Poděbrad, Ladislao II, finché quest'ultimo fu costretto nel 1478 a riconoscere le conquiste di Mattia con il trattato di Brno, che fu confermato poco dopo dalla pace di Olomouc. Mattia Corvino morì nel 1490 e gli successe Ladislao II come re sia di Boemia che di Ungheria.

  3. Anna di Boemia (1204 – 26 giugno 1265) è stata una nobile polacca.. Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di Slesia e granduchessa di Polonia dal 1238 al 1241, grazie al suo matrimonio con il sovrano Enrico II il Pio della dinastia dei Piast. È stata celebrata dalla comunità delle suore francescane dell'abbazia di Santa Chiara di Praga a Breslavia come loro fondatrice e ...

  4. Giuditta di Boemia (tra il 1056 e il 1058 – 25 dicembre 1086) fu una principessa boema della dinastia Premyslide e, per matrimonio, Duchessa di Polonia.. Essa era una figlia del duca Vratislao II di Boemia e della seconda moglie, Adelaide d'Ungheria, figlia di re Andrea I; ricevette il proprio nome dalla nonna paterna, Giuditta di Schweinfurt, morta poco tempo dopo la sua morte.

  5. Nove mesi dopo, Barbara di Brandeburgo si sposò di nuovo, questa volta con il re Ladislao II di Boemia, che voleva ottenere il feudo di Głogów nei suoi domini. Il matrimonio, eseguito per delega con il duca Enrico I di Münsterberg-Oels che fece le sue veci, ebbe luogo nella città di Francoforte sull'Oder il 20 agosto 1476 .

  6. Biografia. Maria de' Medici nasce il 26 aprile del 1573 a Firenze: il padre è Francesco I de' Medici, figlio di Cosimo I de' Medici e discendente di Giovanni dalle Bande Nere e di Giovanni il Popolano; la madre è Giovanna d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo e Anna Jagellone e discendente di Filippo I di Castiglia e Ladislao II di Boemia.

  7. Boleslao II di Boemia. Boleslao II, detto il Pio, in ceco Boleslav II. Pobožný ( Praga, 930 circa – Praga, 7 febbraio 999 ), membro della dinastia dei Přemyslid, [1] fu duca di Boemia dal 972 fino alla sua morte.

  1. Annuncio

    relativo a: Ladislao II di Boemia
  2. A portata di mano: scarica, salva e usa i biglietti elettronici dal tuo smartphone. Con il servizio clienti 24 ore su 24 e la cancellazione flessibile, viaggiare è semplice.