Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, nome completo Maria Antonietta Leopolda Annunziata Anna Amalia Giuseppa Giovanna Immacolata Tecla ( Firenze, 10 gennaio 1858 – Cannes, 13 aprile 1883 ), nata arciduchessa d'Austria e principessa di Toscana e Ungheria, divenne principessa-badessa dell'istituzione imperiale e reale teresiana delle nobili dame ...

  2. stato (1) Tutte le frasi di Regina Maria Antonietta. La trovi in Peccato. di più su questa frase ››. “Oh, mio Dio, se abbiamo commesso delle colpe, le abbiamo certamente espiate.”. Regina Maria Antonietta. [Tag: colpa, peccato ] di più su questa frase ››. “Non c'è nulla di nuovo eccetto quello che è stato dimenticato.”.

  3. Educata alla corte viennese, sorella di sovrani illuminati quali Giuseppe II e Leopoldo II, ella promosse le riforme, proteggendo anche la massoneria. Ma quando scoppiò in Francia la Rivoluzione, che costò la vita alla sorella Maria Antonietta, divenne l'anima della reazione a Napoli; costretta a lasciare la capitale, poi occupata dai ...

  4. 7 set 2014 · Unica stranezza: Maria Antonietta, fresca sposa quattordicenne, si ritrovò a contemplare quelle meraviglie in suo onore completamente sola; il giovanissimo marito infatti, come se fosse stato un giorno qualsiasi, identico agli altri, si era alzato all’alba per recarsi a caccia, e ora, stanco e soddisfatto, dormiva placidamente nel suo letto ...

  5. Firma. Leopoldo II d'Asburgo-Lorena ( Vienna, 5 maggio 1747 – Vienna, 1º marzo 1792) è stato granduca di Toscana con il nome di Pietro Leopoldo I di Toscana dal 1765 al 1790 e imperatore del Sacro Romano Impero, Arciduca d'Austria e re d'Ungheria e Boemia dal 1790 al 1792. Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d ...

  6. 16 feb 2017 · Maria Antonietta d’Asburgo-Lorena. perché con esso viva la sua vita e muoia la sua morte. Maria Antonietta è una delle dame della storia più amate e conosciute, sia per la propria bellezza e carattere, sia per la tragica fine avvenuta sulla ghigliottina durante la rivoluzione francese. Prima di parlarvi di questa enigmatica figura vi ...

  7. Cattolicesimo. Maria Anna Giuseppa Antonia Giovanna d'Asburgo-Lorena, in tedesco Maria Anna Josepha Antonia Johanna, arciduchessa d'Austria ( Vienna, 6 ottobre 1738 – Klagenfurt, 19 novembre 1789 ), nata arciduchessa d'Austria, poi erede al trono austriaco (fra il 1740 ed il 1741 ), divenne badessa di un Capitolo nobile a Praga .