Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao III d'Ungheria, (in ungherese III. László; in slovacco e in croato Ladislav III) ( Albareale, 1200 circa – Vienna, 7 maggio 1205 ), fu re d'Ungheria dal 1204 al 1205 . Figlio di Emerico d'Ungheria e Costanza d'Aragona, a sua volta figlia di Alfonso II d'Aragona, fu incoronato il 26 agosto 1204, ovvero poco prima della morte del padre.

  2. Manuale. La battaglia di Varna fu l'episodio bellico culminante della crociata lanciata da papa Eugenio IV contro gli ottomani. Fu combattuta il 10 novembre 1444, tra le truppe del sultano Murad II e una coalizione di eserciti balcanici capitanata dal re d'Ungheria Ladislao III Jagellone .

  3. L’emergere di grandi figure come quella di Giovanni III Sobieski (1674-96) ridiede temporaneamente alla Polonia il perduto prestigio, ma la vittoria di Vienna contro i Turchi (1683), se giovò a tutta la cristianità, lasciò spossata la Polonia, con una nobiltà sempre più decisa a difendere i propri privilegi e contraria a un forte potere del governo.

  4. LEMMI CORRELATI. Figlio (1260-1333) di Casimiro duca di Cuiavia, riuscì a riunire nelle sue mani molti dei principati in cui era divisa la Polonia, ma dovette rinunciare alla corona polacca a vantaggio di Venceslao II, re di Boemia, che lo aveva sconfitto nel 1300. Riuscì a recuperare la Grande Polonia (Posnania) solo più tardi, con l'aiuto ...

  5. Enrico III di Głogów, (in polacco Henryk III głogowski, in tedesco Heinrich III. von Glogau ), ( 1251 / 1260 – 3 dicembre 1309 ), fu duca di Głogów dal 1274 fino alla sua morte e, inoltre, duca di parti della Grande Polonia . Era uno dei figli (probabilmente il secondo) [1] di Corrado I, duca di Głogów, avuto dalla prima moglie Salome ...

  6. re di Polonia e d'Ungheria (Cracovia 1424-Varna 1444). Figlio di Ladislao II, gli succedette nel 1434. Consigliato dal vescovo di Cracovia, Z. Oleśnicki, lottò contro gli hussiti e li vinse in battaglia. Poco dopo (1440) fu chiamato al trono d'Ungheria. Qui fece una prima spedizione contro i Turchi (1443-44).

  7. Regno di Polonia (1320-1385) Gli anni del regno di Polonia compresi tra il 1320 e il 1385 riguardano le vicissitudini storiche accadute tra l'incoronazione di Ladislao I e l' Unione di Krewo, evento grazie al quale la Polonia entrò in unione personale con il confinante Granducato di Lituania. Il matrimonio tra Edvige d'Angiò e il granduca ...