Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Carolina Matilde di Hannover (Westminster, 22 luglio 1751 – Celle, 10 maggio 1775) è stata regina consorte di Danimarca e Norvegia dal 1766 al 1772 come moglie di Cristiano VII. Sorella del re Giorgio III di Gran Bretagna , Carolina Matilde è cresciuta in un'atmosfera familiare appartata, lontana dalla corte reale inglese.

  2. Biografia Gioventù. Il conte Cristiano nacque come principe nel 1942 al palazzo di Sorgenfri, terzo e ultimo figlio di Knud e Carolina Matilde.. Dopo il fratello Ingolf, era terzo in linea di successione al trono nel 1953, quando venne emanato l'Atto di Successione che consentì alle figlie di un re di ereditare il trono in assenza di fratelli, facendolo così retrocedere di posizione a ...

  3. L'incoronazione di Cristiano IV, dipinto di Otto Bache, 1887. Cristiano nacque al castello di Frederiksborg, il figlio del re Federico II di Danimarca, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Güstrow . Salì al trono all'età di 11 anni, alla morte di suo padre, il 4 aprile 1588. Ricevette un'ottima educazione ed era uno studente testardo e di ...

  4. Johann Friedrich Struensee, un medico sul trono di Danimarca. Al servizio di re Cristiano VII, nel 1770 ottiene il potere assoluto e lo esercita per “curare” il governo. La relazione clandestina con la regina Carolina Matilda gli costerà la vita, non prima di aver approvato centinaia di riforme “illuminate”.

  5. Fu riconosciuto dalle potenze europee come erede presuntivo di Federico VII (nei due protocolli di Londra, 1850 e 1852) poi anche nel paese (1853), ma dopo una viva resistenza parlamentare. Quando alla morte di Federico VII (1863), C. salì al trono la Danimarca, in base alla nuova costituzione, avrebbe dovuto assorbire lo Schleswig- Holstein ...

  6. Cristiano VII è stato un sovrano, re di Danimarca e Norvegia e duca di Schleswig e Holstein. Figlio di Federico V, ... Cristiano VII di Danimarca 1749 - 1808

  7. Cristina di Oldenburg ( Nyborg, novembre 1522 – Tortona, 10 dicembre 1590) nata principessa di Danimarca, Norvegia e Svezia, divenne per matrimonio dapprima duchessa di Milano, poi duchessa di Lorena ed infine reggente dello stesso ducato in vece del figlio minorenne dal 1545 al 1552. La sua figura ebbe una notevole importanza politica nell ...