Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giuliana Sofia. Luisa Carlotta. Ferdinando. Religione. Protestantesimo. Sofia Federica di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 24 agosto 1758 – Palazzo di Sorgenfri, 29 novembre 1794) fu una principessa e duchessa di Meclemburgo-Schwerin e, per matrimonio, principessa di Danimarca .

  2. 1. Anna Maria del Palatinato-Simmern 12. Guglielmo II d'Assia: 24. Ludovico II d'Assia 25. Matilde di Württemberg-Urach 6. Filippo I d'Assia 13. Anna di Meclemburgo-Schwerin: 26. Magnus II di Meclemburgo-Schwerin 27. Sofia di Pomerania-Wolgast 3. Elisabetta d'Assia 14. Giorgio di Sassonia: 28. Alberto III di Sassonia 29. Sidonia di Boemia 7.

  3. Enrico era figlio di Giovanni IV e della moglie Caterina di Sassonia-Lauenburg . Alla morte del padre, avvenuta nel 1422, divenne duca di Meclemburgo-Schwerin insieme al fratello Giovanni V. Entrambi furono posti sotto la reggenza della madre. Alla fine del suo regno, aveva già passato molte delle attività governative ai suoi figli.

  4. Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin. Luisa Carlotta di Meclemburgo-Schwerin ( Schwerin, 19 novembre 1779 – Gotha, 4 gennaio 1801) divenne, per matrimonio, duchessa ereditaria di Sassonia-Gotha-Altenburg .

  5. Alla morte di Enrico V di Meclemburgo-Schwerin, nel 1552, reclamò l'eredità. Tale progetto fu però osteggiato dall'imperatore Carlo V . Si aprì una lotta per la successione che si concluse solo nel 1555 con un contratto, mediante il quale Ulrico ottenne il Meclemburgo-Güstrow, mentre Giovanni Alberto ebbe il Meclemburgo-Schwerin.

  6. Media in category "Anna Maria of Mecklenburg-Schwerin". The following 3 files are in this category, out of 3 total. Anna Maria of Mecklenburg-Schwerin - 2.jpg 980 × 1,575; 324 KB. Anna Maria of Mecklenburg-Schwerin.jpg 475 × 689; 112 KB. HalleDom2012 06.JPG 2,048 × 3,648; 797 KB.

  7. Biografia. Nacque il 2 settembre 1648 ed era figlia del duca Augusto di Sassonia-Weissenfels, e di sua moglie Anna Maria di Meclemburgo-Schwerin.I suoi nonni paterni furono l'elettore Giovanni Giorgio I di Sassonia e Maddalena Sibilla di Prussia.