Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria (1456-1516) e di sua moglie Anna di Foix-Candale. 72 relazioni.

  2. Anna Caterina Gonzaga, in religione Anna Giuliana (Mantova, 17 gennaio 1566 – Innsbruck, 3 agosto 1621), fu arciduchessa d'Austria e contessa di Tirolo. Rimasta vedova, abbracciò la vita religiosa nel terz'ordine dei Servi di Maria e fondò una comunità di terziarie a Innsbruck.

  3. JAGELLONIDI. Jan Dabrowski. Dinastia che regnò in Polonia e Lituania (1386-1572), in Uugheria (1440-1444,1490-1526), e in Boemia (1471-1526). Ha per capostipite il re di Polonia e granduca di Lituania L adislao Jagellone, ed è in realtà il ramo principale della dinastia dei Gediminidi che trae origine dal granduca lituano Gediminas (morto ...

  4. Cristina di Borbone-Francia. Cristina Maria di Borbone-Francia nota come Madama Cristina ( Parigi, 10 febbraio 1606 – Torino, 27 dicembre 1663) nata principessa [1] di Francia, divenne duchessa e reggente di Savoia come moglie di Vittorio Amedeo I di Savoia, che aveva sposato appena tredicenne il 10 febbraio 1619 .

  5. Carlo di Spagna. Diego Velázquez, Ritratto dell'infante don Carlos, 1628, olio su tela. Madrid, Museo del Prado. Carlo d'Asburgo, infante di Spagna ( Madrid, 15 settembre 1607 – Madrid, 30 luglio 1632 ), è stato il quinto figlio di re Filippo III e Margherita d'Austria-Stiria, fratello minore di Filippo IV .

  6. Anna Jagiellon by Lucas Cranach the Younger, 1553. The issue of marriage of the youngest three Jagiellon sisters was neglected by both their parents. [2] Only after their father's death in 1548, the first serious candidate for a husband emerged – Albert Alcibiades, Margrave of Brandenburg-Kulmbach , but he was a Hohenzollern and a Protestant, had debts and a bad temper. [3]

  7. Sigismondo I Jagellone, detto il Vecchio (in polacco Zygmunt I Stary; in lituano Žygimantas Senasis; Kozienice, 1º gennaio 1467 – Cracovia, 1º aprile 1548), fu re di Polonia e granduca di Lituania dal 1506 alla morte: figlio quintogenito di Casimiro IV e di Elisabetta d'Asburgo, succedette al fratello maggiore Alessandro I, morto il 20 giugno 1506 senza eredi.