Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Gioacchino I di Hohenzollern (Cölln, 21 febbraio 1484 – Stendal, 11 luglio 1535) detto il Nestore, fu Principe elettore di Brandeburgo (1499-1535). Egli trasse il proprio soprannome da Nestore , personaggio della mitologia greca .

  2. Nato a Berlino, Carlo Federico Alberto era figlio del margravio Alberto Federico di Brandeburgo-Schwedt e nipote di Federico Guglielmo di Brandeburgo (il "grande elettore"). In giovane età entrò nell'esercito prussiano e si distinse nel corso della prima guerra di Slesia nella presa di Głogów, nella battaglia di Mollwitz e nella battaglia ...

  3. it.wikipedia.org › wiki › BrandeburgoBrandeburgo - Wikipedia

    Il Brandeburgo (in tedesco standard Brandenburg, in sassone Brannenborg) è uno dei sedici Stati federati ( Bundesländer) della Germania. La capitale e città maggiore è Potsdam, altre città importanti sono Cottbus, Brandeburgo sulla Havel e Francoforte sull'Oder . Il Brandeburgo ingloba interamente la città-stato di Berlino e insieme ad ...

  4. Alberto I di Brandeburgo (Ansbach, 1535 – Cölln, 1597) fu gran maestro dell'ordine teutonico dal 1565 al 1581 e, successivamente, reggente e poi duca elettore di Brandeburgo dal 1585 al 1597 E' ricordato per la sua partecipazione alla "Guerra del Nord", un sanguinoso conflitto segnato dalla...

  5. Albèrto II margravio di Brandeburgo Enciclopedia on line Figlio (n. tra il 1171 e il 1177 - m. 1220) del margravio Ottone I, della casa degli Ascanî, succeduto (1205) al fratello Ottone II, combattè contro i duchi Bogislao I e Casimiro I di Pomerania e appoggiò gli imperatori Ottone IV, nelle sue lotte contro i Danesi e contro l'arcivescovo di Magdeburgo Alberto I, e Federico II.

  6. Giovanni I, Margravio di Brandeburgo. Madre. Brigitta di Sassonia. Coniugi. Eric V di Danimarca. Gerardo II, conte di Holstein-Plön. Religione. Cristianesimo. Agnese di Brandeburgo ( 1257 – 29 settembre 1304) è stata una regina danese .

  7. Federico I di Brandeburgo-Ansbach. Federico I di Brandeburgo-Ansbach in un ritratto anonimo del XV secolo. Federico di Ansbach e Bayreuth, conosciuto anche coi nomi di Federico I o Federico V ( Ansbach, 8 maggio 1460 – Ansbach, 4 aprile 1536 ), era un principe della Casa di Hohenzollern .