Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Elisabetta II discendeva dal casato tedesco di Hannover che ereditò la corona del Regno Unito nel 1714, e che a seguito del matrimonio della regina Vittoria con il principe Alberto divenne Sassonia-Coburgo-Gotha, per essere poi rinominato Windsor da re Giorgio V durante la prima guerra mondiale.

  2. 5 mag 2023 · Leggi su Sky TG24 l'articolo Re e regine del Regno Unito: tutti i sovrani della storia, da Giacomo VI a Carlo III. Dal nipote di Elisabetta I fino all'attuale sovrano, ... GIORGIO V (1910-1936 ...

  3. RM2K3PK8C – Re Giorgio V del Regno Unito (1865-1936), regno (1910-1936), a cavallo, ritratto equestre illustrazione di Christopher Clark, 1911

  4. Alexandra Carolina Marie Charlotte Louise Julia di Slesvig-Holsten-Sønderborg-Lyksborg (Copenaghen, 1º dicembre 1844 – Sandringham, 20 novembre 1925) italianizzata in Alessandra di Danimarca, fu moglie di Edoardo VII e nuora della regina Vittoria; principessa del Galles dal 1863, nel 1901 divenne regina del Regno Unito e imperatrice d'India; alla morte di Edoardo VII e con l'ascesa al ...

  5. Giorgio V: Organi deliberativi: House of Lords House of Commons: Nascita: 1º gennaio 1801 con Giorgio III: Causa: Atto di Unione: Fine: 6 dicembre 1922 con Giorgio V: Causa: Trattato anglo-irlandese. Ufficialmente, il Regno Unito cambierà la sua denominazione solo nel 1927, diventando il Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord ...

  6. Robert Walpole, primo Primo ministro del Regno Unito. Winston Churchill, Primo ministro durante la Seconda Guerra Mondiale. Margaret Thatcher, prima donna diventata Primo ministro. Rishi Sunak, attuale Primo ministro. Quanto segue è un elenco dei primi ministri del Regno Unito (e ancor prima del Regno di Gran Bretagna) dal 1721 ad oggi.

  7. Giorgio V del Regno Unito Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert ; Londra, 3 giugno 1865 – Norfolk, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910, quale successore di suo padre Edoardo VII, fino alla sua morte sopraggiunta il 20 gennaio 1936.