Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Moravia è il nome d’arte di Alberto Pincherle, nato a Roma nel 1907 in una agiata famiglia borghese. Sul mondo della borghesia, osservato in modo impietoso, da vero critico della società, è costruito il romanzo che a ventidue anni lo ha reso famoso, Gli indifferenti. Moravia descrive la borghesia del suo tempo, quello del primo fascismo ...

  2. 28 nov 2022 · Alberto Moravia nasceva a Roma il 28 novembre 1907. In occasione dell'anniversario vi proponiamo 5 libri da leggere per scoprire la produzione letteraria di uno dei pionieri del neorealismo italiano.

  3. www.raiplay.it › collezioni › albertomoraviaAlberto Moravia - RaiPlay

    Alberto Moravia. Uno dei più importanti romanzieri del '900 raccontato attraverso un'ampia selezione di interviste dell'archivio Rai che vanno dagli anni '50 fino a poco prima della sua morte. Nelle sue numerose apparizioni televisive ritroviamo lo stesso sguardo lucido e penetrante, lo stesso stile asciutto delle sue opere, con le quali ha ...

  4. Vita di Moravia, Bompiani, Milano 1990] er l’anagrafe Alberto Pincherle: il cognome Moravia è quello della nonna paterna – Alberto Moravia nasce il 28 novembre 1907 a Roma, in via Sgambati, da un’agiata famiglia borghese. Il padre, Carlo Pincherle Moravia, architetto e pittore, è di origine veneziana, mentre la madre, Gina de Marsanich ...

  5. 22 giu 2023 · Tutti, almeno una volta nella vita, abbiamo somigliato ai protagonisti del romanzo d'esordio di Alberto Moravia, "Gli indifferenti", oggetto di una delle tracce della Prima prova di Maturità.

  6. 25 set 2020 · Alberto Moravia: le tappe che hanno scandito la sua vita. Il 26 settembre del 1990 se ne andava Alberto Moravia, iniziatore del romanzo borghese e autore del capolavoro “ Gli indifferenti ”. Grande scrittore, giornalista, reporter di viaggio, drammaturgo del ‘900, insignito del premio Strega per “I racconti” nel 1952.

  7. Casa Moravia è il luogo dove visse Alberto Moravia (Roma, 1907-1990), scrittore, critico, saggista, intellettuale impegnato, nonché Deputato al Parlamento Europeo nel periodo 1984-1989.

  1. Le persone cercano anche