Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › Alisa_d'EsteAlisa d'Este - Wikipedia

    Biografia. Era la figlia di Aldobrandino II d'Este, marchese di Ferrara e di Alda Rangoni . Sposò nel 1325 Rinaldo Bonacolsi detto "Passerino" dal cui matrimonio non nacquero figli. Il 16 agosto 1328, giorno della cacciata dei Bonacolsi da Mantova, assistette all'uccisione del marito Rinaldo. Gli uomini di Alberto da Saviola, fedelissimo ...

  2. Descrizione. Rinaldo d'Este (1694 - 1702 e 1706 - 1737) -> Sesino con aquila estense. Dritto: Anepigrafe, aquila coronata ad ali spiegate con testa rivolta a sinistra. Verso: MVT / SESIN su due righe in cartella ornata. Rinaldo d'Este (1694 - 1702 e 1706 - 1737) -> Sesino con busto a sinistra.

  3. ERCOLE III (Ercole Rinaldo) d'Este, duca di Modena e Reggio. Luigi Simeoni. Figlio di Francesco III e di Carlotta Aglae di Orléans, figlia del reggente di Francia, nacque il 22 novembre 1727. Sposò Maria Teresa Cybo-Malaspina, erede del principato di Massa e Carrana, assicurando alla sua casa lo sbocco al mare, che fu facilitato dalla ...

  4. 15 feb 2013 · Parliamo di Modena oggi, di Rinaldo d' Este ( 2° periodo ), in particolare del giorgino del medesimo. Siamo nel periodo che va dal 1694 al 1737, queste monete i giorgini in mistura del valore di 5 bolognini furono coniate insieme a lire e mezze lire da Antonio Aragoni, da quando fu riaperta la zecca dopo l'occupazione francese e precisamente dal 20 giugno 1707.

  5. Benedetta Maria Ernestina d'Este ( Modena, 18 agosto 1697 – Sassuolo, 17 settembre 1777) fu una nobile e principessa di Modena e Reggio, figlia del duca Rinaldo d'Este e della principessa Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg . Ducato di.

  6. Grossetto. Giulio. Giulio con stemma. Bianco da 10 soldi (dux Ferrariae) Bianco da 10 soldi (dux Mutinae e stemma) Bianco da 10 soldi (dux Mutinae e Santo) Scudo d'oro del sole. Zecche Italiane → Emilia Romagna → Modena → Alfonso II d'Este (1559 - 1597) Muraiola.

  7. Figlia unica (n. 1725 - m. 1790) ed erede di Alderamo Cybo-Malaspina, ultimo principe di Massa e Carrara, sposò (1741) Ercole Rinaldo d'Este, che nel 1780 divenne duca di Modena e Reggio col nome di Ercole III. Nel 1769 fondò a Carrara l'Accademia di belle arti per l'educazione tecnica e artistica delle maestranze addette alla lavorazione del ...