Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cristiano di Brunswick-Lüneburg. Cristiano di Brunswick-Lüneburg ( Celle, 9 novembre 1566 – 8 novembre 1633) fu principe di Lüneburg e amministratore della diocesi di Minden, un principato ecclesiastico del Sacro Romano Impero .

  2. Giovanni Giorgio IV di Sassonia. Giovanni Giorgio IV di Sassonia ( Dresda, 18 ottobre 1668 – Dresda, 27 aprile 1694) fu elettore di Sassonia e membro della casa di Wettin .

  3. Regno di Sassonia. Il Regno di Sassonia fu uno Stato esistito fra il 1806 ed il 1918. La Sassonia fu un membro indipendente della coalizione napoleonica che si batté nelle Guerre napoleoniche ( Confederazione del Reno ). Dopo il Congresso di Vienna fece parte della Confederazione tedesca. Dal 1871 entrò infine a far parte dell' Impero tedesco ...

  4. Al culmine della sua potenza Ottone si spinse più a sud con la speranza di imporsi anche in Italia meridionale, ma la sua espansione fu bloccata dai Bizantini in Puglia. Tornato in Germania, morì nel 973. Ottone I di Sassonia Silvia Moretti Il fondatore della potenza della Germania nel Medioevo Restauratore del potere imperiale in Europa dopo ...

  5. Maurizio di Sassonia-Zeitz ( Dresda, 28 marzo 1619 – Moritzburg, 4 dicembre 1681) duca di Sassonia-Zeitz dal 1657 al 1681 . Nato a Dresda, era il figlio più piccolo di Giovanni Giorgio I di Sassonia e della sua seconda moglie Maddalena Sibilla di Prussia .

  6. Cristiano III Maurizio di Sassonia-Merseburg ( Merseburg, 7 novembre 1680 – Merseburg, 14 novembre 1694) fu duca di Sassonia-Merseburg nel 1694 .

  7. Cristiano Vittorio di Schleswig-Holstein. Cristiano Vittorio di Schleswig-Holstein (Christian Victor Albert Ludwig Ernst Anton; Castello di Windsor, 14 aprile 1867 – Pretoria, 29 ottobre 1900 ), membro della famiglia reale britannica . Era il figlio maggiore della principessa Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, terzogenita della regina Vittoria ...