Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Maria di Brandeburgo-Bayreuth (Ansbach, 14 ottobre 1519 – Heidelberg, 31 ottobre 1567) è stata una principessa tedesca di Brandeburgo-Kulmbach per nascita, ed Elettrice Palatina per matrimonio.

  2. Cristiano di Brandeburgo-Bayreuth (Cölln, 30 gennaio 1581 – Bayreuth, 30 maggio 1655) fu un membro della casata di Hohenzollern e margravio di Brandeburgo-Kulmbach (che successivamente prese il nome di Brandeburgo-Bayreuth).

  3. Federico di Brandeburgo-Bayreuth (Weferlingen, 10 maggio 1711 – Bayreuth, 26 febbraio 1763) fu margravio di Brandeburgo-Bayreuth dal 1735 fino alla sua morte.

  4. 14 dic 2023 · Alla morte del figlio di Giovanni Ulrico, Giovanni Antonio I di Eggenberg, il castello fu abitato e governato dalla sua vedova, Anna Maria di Brandeburgo-Bayreuth, dal 1649-1664. A Giovanni Cristiano I si devono i lavori di ristrutturazione del castello che diede lo stile barocco al castello, compreso il teatro oggi noto come teatro ...

  5. Marie of Brandenburg-Kulmbach (born 14 October 1519 in Ansbach – died 31 October 1567 in Heidelberg) was a Princess of Brandenburg-Kulmbach and by marriage Electress Palatine.

  6. La Marca di Brandeburgo o Margraviato di Brandeburgo (in tedesco Mark Brandenburg o Markgrafschaft Brandenburg) fu uno dei sette principali Stati del Sacro Romano Impero, che copriva una regione storica situata nell'area dell'attuale Germania nord-orientale e Polonia occidentale.

  7. Marie of Prussia (23 gennaio 1579 - 21 febbraio 1649) è una duchessa prussiana di nascita e margravina di Brandeburgo-Bayreuth per matrimonio.