Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Valdemaro il Grande (in tedesco Waldemar der Große; 1280 circa – Mieszkowice, 14 agosto 1319) fu margravio di Brandeburgo-Stendal dal 1308 alla morte. Divenne unico sovrano del margraviato di Brandeburgo dopo la morte di suo cugino Giovanni V di Brandeburgo-Salzwedel nel 1317. Valdemaro è noto come l'ultimo dei margravi della dinastia degli ...

  2. Canuto V di Danimarca ( 1129 circa – Roskilde, 9 agosto 1157) fu Re di Danimarca dal 1146 al 1157 agendo in co-reggenza, secondo le alleanze in essere, sia con Sweyn III di Danimarca che con Valdemaro I di Danimarca. Canuto venne ucciso al cosiddetto Banchetto di sangue di Roskilde nell'estate del 1157, nulla ci è giunto circa la sua persona ...

  3. Valdemaro il Giovane (Danimarca, 1209 – Isola di Refsnæs, 28 novembre 1231) fu re di Danimarca insieme al padre dal 1218 fino alla sua morte. Valdemar era il figlio maggiore e co-sovrano del re Valdemaro II di Danimarca , avuto dalla sua prima moglie, Dagmar di Boemia .

  4. 22 dic 2021 · Negli ambienti di appassionati di dinasti nobiliari la Regina Vittoria viene ancor oggi soprannominata la “nonna d'Europa”, mentre il re di Danimarca Cristiano IX viene invece chiamato il “suocero d'Europa”. Curioso pensare che non fosse neppure destinato a diventare re. Cristiano IX Cristiano nacque l'8 aprile 1818 a Gottorp (odierna Germania) figlio di Federico Guglielmo Duca di ...

  5. Altri progetti Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cristoforo II di Danimarca Collegamenti esterni [modifica | modifica wikitesto] (EN) Christopher II , su Enciclopedia Britannica , Encyclopædia Britannica, Inc. Predecessore Re di Danimarca Successore Eric VI 1320 – 1326 Valdemaro III I Valdemaro III 1329 – 1332 Valdemaro IV II Controllo di autorità VIAF ...

  6. Cristoforo I assegnò come feudo ereditario, a Valdemaro, lo Schleswig, che in tal modo si staccò dalla Danimarca. I discendenti di Abele regnarono sullo Jutland meridionale fino al 1375 , spesso in cooperazione con i loro parenti dello Holstein , e costituirono un problema permanente per il governo danese.

  7. Enciclopedia Italiana (1934) MARGHERITA regina di Danimarca, Norvegia e Svezia. Figlia di Valdemaro IV, re di Danimarca, nacque a Soborg nel marzo 1353. Sposata a soli dieci anni di età con il re di Norvegia Haakon VI, nel 1375 per la morte del padre assunse il potere in Danimarca, facendo però eleggere re il figlio Olaf. Morto il marito nel ...