Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 6 apr 2017 · Luigi Comencini: 7 film da non dimenticare. A 10 anni dalla scomparsa di Luigi Comencini, il più tenero e disilluso maestro della commedia all’italiana, vi raccontiamo i suoi film più belli. Dal grande classico ‘Tutti a casa’ ai sottovalutati ‘Mio Dio come sono caduta in basso ‘ e ‘La finestra sul luna park’.

  2. it.wikipedia.org › wiki › Tutti_a_casaTutti a casa - Wikipedia

    Tutti a casa è un film del 1960 diretto da Luigi Comencini, sceneggiato dal regista stesso insieme a Marcello Fondato e alla coppia Age & Scarpelli.. Considerato tra i capolavori di Comencini e uno dei più importanti e rappresentativi film del cinema italiano, si aggiudicò il premio della giuria al Festival di Mosca e due David di Donatello, assegnati ad Alberto Sordi e al produttore Dino ...

  3. 4 giorni fa · Filmografia di Luigi Comencini. Luigi Comencini è un attore italiano, regista, scrittore, sceneggiatore, co-sceneggiatore, assistente alla regia, è nato il 8 giugno 1916 a Salò (Italia) ed è morto il 6 aprile 2007 all'età di 90 anni a Roma (Italia). Nei suoi 44 anni di carriera come regista ha diretto Tutti a casa, Pane, amore e fantasia e ...

  4. www.raiplay.it › raiplay › programmiCuore - RaiPlay

    Cuore. 1984 ITALIA. "Cuore" è uno sceneggiato televisivo andato in onda nel 1984, su Raidue, in 6 puntate. Libero adattamento dell'omonimo romanzo di Edmondo De Amicis (1846-1908), lo sceneggiato diretto da Luigi Comencini (1916-2007) si caratterizzava soprattutto per l'attenuazione degli aspetti più sentimentalistici e patriottici della ...

  5. 14 set 2021 · L’indagine di Luigi Comencini è un mosaico inorganico di piccole storie che oggi risultano preziose perché rendono evidente che qualsiasi tentativo di ingabbiare l’amore in compartimenti stagni apparirà come un’operazione necessariamente violenta e inconcludente.

  6. La storia - Un film di Luigi Comencini. Con Claudia Cardinale, Lambert Wilson, Fiorenzo Fiorentini, Dina Sassoli, Francisco Rabal. Drammatico, Italia, 1986. Durata 240 min. Consigli per la visione +16.

  7. Luigi Comencini (Salò, 8 giugno 1916 – Roma, 6 aprile 2007) è stato il padre della commedia all'italiana, insieme a Risi, Monicelli e Scola. Sposato con la principessa Giulia Grifeo di Partanna, è padre di Cristina, Francesca, entrambe registe, Paola, scenografa ed Eleonora, direttore di produzione.

  1. Ricerche correlate a "Luigi Comencini"

    francesca comencini