Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ranieri Maria Gaetano di Borbone-Due Sicilie (Cannes, 3 dicembre 1883 – La Combe, 13 gennaio 1973) fu un principe della casata dei Borbone delle Due Sicilie, quinto figlio maschio di S.A.R. il principe Alfonso di Borbone-Due Sicilie, capo della Real Casa di Borbone delle Due Sicilie e pretendente al trono del Regno delle Due Sicilie, e di S.A.R. la principessa Maria Antonietta di Borbone-Due ...

  2. cristiana-cattolica. Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda delle Due Sicilie (nome completo: Maria Carolina Giuseppina Ferdinanda di Borbone, principessa delle Due Sicilie, [1] [2]; Napoli, 21 febbraio 1856 – Varsavia, 7 aprile 1941) è stata un membro del casato dei Borbone ed una principessa di Borbone delle Due Sicilie per nascita.

  3. Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie. Maria Immacolata Clementina di Borbone-Due Sicilie ( Napoli, 14 aprile 1844 – Vienna, 18 febbraio 1899) era una principessa delle Due Sicilie, figlia di Ferdinando II di Borbone e della sua seconda moglie Maria Teresa d'Austria .

  4. S.A.R. la Principessa Maria Carolina di Borbone delle Due Sicilie, Duchessa di Calabria e Duchessa di Palermo. Sua Altezza Reale è nata a Roma il 23 giugno 2003 e attualmente vive tra Parigi, Monte Carlo e Roma. ISTRUZIONE. Maria Carolina ha sempre seguito lezioni private con vari tutor personali. Ha frequentato il sistema educativo ...

  5. Firma. Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie ( Caserta, 26 aprile 1782 – Esher, 24 marzo 1866) nata principessa di Napoli e di Sicilia [1], fu regina consorte dei Francesi dal 1830 al 1848 come consorte di Luigi Filippo . Fu soprannominata Grand-mère de l'Europe [2] [3], infatti tra i suoi nipoti vi furono anche i monarchi Leopoldo II del ...

  6. Maria Amalia non era politicamente rilevante in una grande famiglia, ma si sperava che sposasse con un membro della sua famiglia. Sua sorella maggiore, Luisa Carlotta, sposò il fratello minore di Ferdinando VII di Spagna, Maria Cristina divenne regina di Spagna, un'altra sorella, Maria Antonietta divenne granduchessa di Toscana e suo fratello sarebbe diventato re delle Due Sicilie.

  7. Figlio dell'Infante di Spagna Alfonso Maria di Borbone-Due Sicilie (già principe delle Asturie 1904-1907) e della principessa Alice di Borbone-Parma, è stato uno dei due pretendenti al trono delle Due Sicilie [senza fonte] e al Gran Magistero dell'Ordine costantiniano di San Giorgio, così come di tutti gli altri ordini equestri duo-siciliani [senza fonte]; l'altro pretendente era suo cugino ...