Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici
  2. Esplora la nostra selezione di libri, elettronica, abbigliamento e altro ancora. Ottieni Offerte su articoli simili su Amazon.

Risultati di ricerca

  1. 4 ago 2021 · France was a country torn apart by years of religious and civil wars when Marie de Medici married King Henri IV in 1600. It was one of the unhappiest royal marriages of all time.

    • 13 min
    • 561,8K
    • Weird History
  2. ANNA MARIA LUISA de' Medici, elettrice del Palatinato Elvira Gencarelli Figlia di Cosimo III e di Margherita d'Orléans, nacque l'11 ag. 1667 ...

  3. 24 ott 2008 · 08 febbraio 2009. La mostra parla del potere dell’ immagine e di come sia stata usata dalle due Medici regine di Francia, Caterina e Maria (albero genealogico della famiglia deMedici), per legittimare il ruolo di reggenti dopo la morte dei rispettivi mariti e giustificare la pretesa di governare famiglie e fazioni lacerate dai conflitti.

  4. Citazioni su Maria de' Medici [ modifica] O già del'Arno, or dela Senna onore, Maria, piuch'altra invitta e generosa, donna non già, ma nova dea d'amore, che vinta col tuo giglio hai la sua rosa. e del gallico Marte il fiero core. domar sapesti e trionfarne sposa, nate colà su le castalie sponde. prendi queste d'onor novelle fronde.

  5. Il Ciclo di Maria de' Medici è una serie di ventiquattro tele realizzate dal pittore barocco Peter Paul Rubens . Vennero commissionate nel 1621 dalla regina Maria de' Medici, moglie del re Enrico IV di Francia, per la sua nuova residenza al Palazzo del Lussemburgo di Parigi . Rubens doveva realizzare questi quadri nell'arco di due anni ...

  6. Reggenza di Maria de Medici. Nel 1610, Enrico IV muore improvvisamente e poiché suo figlio, il futuro Luigi XIII è ancora minorenne, il trono passa sotto la reggenza della vedova, Maria de ...

  7. Cosimo I de' Medici aveva già avuto una figlia illegittima, Bia, ma Maria era la sua prima figlia legittima, nata dal matrimonio con la nobildonna spagnola Eleonora di Toledo. Era la primogenita di una serie di undici figli legittimi ed ebbe il nome delle nonne paterna e materna . La discendenza di Cosimo I e di Eleonora, sebbene numerosa, non ...

  1. Annuncio

    relativo a: Maria de' Medici