Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ernesto Augusto III di Brunswick (Penzing, 17 novembre 1887 – Pattensen, 30 gennaio 1953) fu duca di Brunswick, duca di Brunswick-Lüneburg e Principe di Hannover. Indice 1 Biografia

  2. Luigi Rodolfo di Brunswick-Wolfenbüttel ( Wolfenbüttel, 22 luglio 1671 – Braunschweig, 1º marzo 1735) fu duca di Brunswick-Lüneburg dal 1731 fino alla sua morte, nei rami di Wolfenbüttel e di Blankenburg .. È ricordato in particolar modo dalla storiografia per essere stato l'antenato comune della maggior parte delle casate reali europee ...

  3. La principessa Federica nacque nel castello di Blankenburg, terzogenita di Ernesto Augusto III di Brunswick e di Vittoria Luisa di Prussia. Da parte del padre discendeva dalla dinastia Hannover e dal re Giorgio III del Regno Unito. Da parte di madre, era nipote di Guglielmo II di Germania e trisnipote della regina Vittoria.

  4. Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar; Ritratto del duca Guglielmo Ernesto di Sassonia-Weimar: Duca di Sassonia-Weimar; Stemma: In carica: 15 maggio 1683 – 26 agosto 1728 con Giovanni Ernesto III (1683-1707) con Ernesto Augusto I (1707-1728) Predecessore: Giovanni Ernesto II: Successore: Ernesto Augusto I Nascita: Weimar, 19 ottobre 1662: Morte

  5. Biografia Infanzia Edoardo Augusto in tenera età col fratello Giorgio e la sorella Augusta in una stampa dell'epoca. Il principe Edoardo Augusto venne battezzato a Norfolk House, dal Vescovo di Oxford, Thomas Secker, e suoi padrini furono il prozio re di Prussia (rappresentato dal Duca di Queensberry), il Duca di Brunswick-Wolfenbüttel (rappresentato da Lord Carnarvon), sua zia materna la ...

  6. Carlotta Felicita di Brunswick-Lüneburg. Carlotta Felicita di Brunswick e Lüneburg ( Hannover, 6 marzo 1671 – Modena, 29 settembre 1710) era figlia di Giovanni Federico di Brunswick-Lüneburg e di Benedetta Enrichetta (1652-1730), figlia di Edoardo di Simmern. Sua sorella Amalia, moglie di Giuseppe I d'Asburgo, era imperatrice.

  7. Duchessa di Brunswick Ritratto di Vittoria Luisa di Prussia, duchessa di Brunswick Gustav Rienäcker, 1913. Nello stesso anno, Guglielmo II decise di nominare Ernesto Augusto duca regnante di Brunswick, un titolo che era stato vacante per anni.